Una media sullo zero da me a 240 h, nel corso di quest'inverno, l'avevo vista solo a inizio Febbraio per i giorni di S.Valentino.
Credo questo dica tutto sul fatto che si stanno alzando le probabilità di un'ondata di freddo (forse qualcosa di più?):
![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Acqua e atlantico tutta la vita
secondo estremo basso direi, comodamente. una sfreddata è possibile, forse pure probabile, ma dovessi scommettere roba veloce e "normale", poi largo al clima zonale.
alla fin fine, è la cosa più probabile.
Si vis pacem, para bellum.
E con oggi si chiude l inverno meteo attendiamo i dati ufficiali per tirare le somme
Intanto settimana che si annuncia stabile e soleggiata, con temperature complessivamente nella norma, dagli ultimi aggiornamenti sembrano al momento scongiurati importanti ritorni di freddo tardivi![]()
Si preannuncia il ritorno dell'atlantico con lo scivolamento della bassa pressione verso l'Europa Occidentale...
La realtà è che nella meteorologia appena si esce dall'ovvio si entra nell'assurdamente complesso. G.B.
La verità imposta è una bugia.
Arrivo dell'atlantico
La realtà è che nella meteorologia appena si esce dall'ovvio si entra nell'assurdamente complesso. G.B.
La verità imposta è una bugia.
Segnalibri