Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19
  1. #11
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    31
    Messaggi
    1,635
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2020-2021: anomalie termiche e pluvio/nivometriche STAGIONALI


    Una sintesi rapida dell'inverno con dati e medie dell'ultimo trentennio:

    Dicembre: max +12,1° / min +4,8° , media +8,2° (anomalia +1,2°)
    estremi del mese:
    massima +17,8°
    minima -0,3°
    pioggia totale accumulata: 101,2 mm (+27,2mm) , max accumulo giornaliero 25,8 mm
    0 nevicate
    1 minima negativa

    Gennaio: max +10,6° / min +2,3° , media +6,3° (anomalia +0,2°)
    estremi del mese:
    massima +18,2°
    minima -2,4°
    pioggia totale accumulata: 79,0 mm (+21,0mm) , max accumulo giornaliero 20,0 mm
    0 nevicate
    7 minime negative

    Febbraio: max +14,4° / min +4,5° , media +9,1° (anomalia +2,0°)
    estremi del mese:
    massima +19,4°
    minima -1,7°
    pioggia totale accumulata: 26,4 mm (-25,6mm) , max accumulo giornaliero 9,4 mm
    2 nevicate , totale di 5cm circa
    4 minime negative

  2. #12
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    27
    Messaggi
    11,004
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2020-2021: anomalie termiche e pluvio/nivometriche STAGIONALI

    Per quanto riguarda l'andamento degli inverni dal 1969/1970 ad oggi (da quando ci sono dati completi), ho ottenuto questi due grafici molto interessanti...l'inverno che si è appena concluso risulta al decimo posto fra i più caldi degli ultimi 52 anni, al primo posto resta ben saldo l'inverno 2006/2007, seguito (per un decimo) dal 2000/2001. L'inverno risulta anche il 33° più piovoso del periodo considerato, al primo posto resta saldo il piovosissimo 1995/1996, all'ultimo posto il secchissimo 1989/1990.

    Media mobile a 5 anni.PNG
    Media mobile a 5 anni (pluvio).PNG

    Complessivamente, sebbene la tendenza degli ultimi 50 anni sia al riscaldamento, gli inverni fasanesi si sono riscaldati poco, meno di 1°C (se pensiamo che nello stesso periodo l'estate si è riscaldata di 3°C, beh...), inoltre dalla media mobile a 5 anni non si evidenzia una tendenza netta al riscaldamento negli ultimi anni. La decade più calde resta la prima di questo millennio.

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    32
    Messaggi
    2,933
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2020-2021: anomalie termiche e pluvio/nivometriche STAGIONALI

    Ecco i dati relativi a Falcone dell'inverno meteorologico appena terminato:

    Dal punto di vista termico l'inverno 2020-2021 con una media di +13.8°C si piazza al 2° posto assoluto dietro all'inverno 2015-2016 e davanti a quello dello scorso anno. Ovviamente è una serie decennale e in passato ci sono stati inverni anche più caldi. L'unica ondata di freddo si è consumata a metà Febbraio, per il resto inverno piatto e scialbo con ben 2 record di massima battuti rispettivamente a Gennaio (+29.2°C) e Febbraio (+27.2°C).

    Dal punto di vista pluviometrico è andata più che bene con ben 310.7 mm accumulati. Si piazza al 3° posto dietro gli inverni 2014-2015 (348 mm) e 2011-2012 (311.5 mm). Più della metà della pioggia è caduta a Dicembre (195.3 mm) risultando il mese in assoluto più piovoso mentre tra Gennaio e Febbraio 115.4 mm, molto meglio dei miseri 9.4 mm dello scorso anno.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):


    Massima più alta: +46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: +30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: +6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: +1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: +49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: +27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20-08-2018
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  4. #14
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    51
    Messaggi
    5,552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Thumbs down Re: Inverno 2020-2021: anomalie termiche e pluvio/nivometriche STAGIONALI

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) Inverno 2020-2021 anomalia termica positiva +1° sopra media su Inverno periodo 2000-2020.

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) temperature medie Inverno 2020-2021 :

    min -1,5° max +9° media +3,8°

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) temperature medie Inverno periodo 2000-2020 :

    min -2,6° max +8,2° media +2,8°

    L'Inverno 2020-2021 è +2,3° sopra media su base stagionale Inverno periodo 1968-1999 quando la media stagionale dell'Inverno era min -2,8° max +5,8° media +1,5°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  5. #15
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    51
    Messaggi
    5,552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Thumbs down Re: Inverno 2020-2021: anomalie termiche e pluvio/nivometriche STAGIONALI

    Per quanto riguarda la neve, al momento 38 cm ma manca ancora marzo e chissà se potrà fare qualcosa ad aprile, accumulo nevoso comunque sotto media !
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  6. #16
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    58
    Messaggi
    5,694
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2020-2021: anomalie termiche e pluvio/nivometriche STAGIONALI

    RIEPILOGO INVERNO 2020-2021 a TRENTO SUD

    Ecco un breve riepilogo dell’inverno meteorologico appena terminato, in attesa del report più dettagliato. Che dire, per Trento Sud è stato uno dei migliori inverni del nuovo secolo, fermo restando che ormai avere 3 mesi con clima prettamente invernale è quasi impossibile anche qui in mezzo alle Alpi.

    Nonostante il febbraio particolarmente mite infatti il trimestre D-G-F si è chiuso con una media integrale di 2.7°c (2.8°,-0.4°,5.7°), quasi in linea con la mia media storica di riferimento (1983-2005 -> 2.6°) e ben sotto rispetto alla media recente (2010-2020 -> 3.2°), mentre le prp con ben 388.6 mm (233.6+103.6+51.4) contro gli attesi 164.5 sono risultate più che doppie rispetto alla media, dopo un lungo periodo piuttosto secco.

    E infine la neve: l’inverno ’20-’21 si piazza al 3° posto nel nuovo secolo come accumulo totale con 81 cm, preceduto solo dai 161.5 cm del 2005-2006 e dai 111 del 2008-2009, e al 2° per durata del manto al suolo (over 50%) con 38 giorni, a pari merito col 2008-2009 e dietro solo ai 91 giorni del 2005-2006. Insomma nonostante il finale un po’ scialbo un signor inverno, soprattutto per questi anni bollenti; il voto finale è un bel 7+, media fra il 9 di dicembre, l’8 di gennaio e il 5 di febbraio.

    Nella foto: Piazza Duomo con la Fontana del Nettuno nel pomeriggio del 28/12/2020, poco dopo il termine della nevicata da mezzo metro (51 cm a Trento Sud), la più abbondante dell'inverno e una delle più intense di sempre.


    Saluti a tutti, Flavio

  7. #17
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    41
    Messaggi
    5,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2020-2021: anomalie termiche e pluvio/nivometriche STAGIONALI

    Inverno terminato contraddistinto complessivamente da temperature superiori alla norma. vediamo i dati:
    media complessiva: 5°C scarsi rispetto ad una media di 3,5°C (+1,5°C) [media riferimento 92/93-19/20] anomalie: dic +2,1 gen -0,1°C feb +2,6
    al 4° posto complessivo: i primi 2 sono i mostri sacri del non inverno, ovvero 13/14 e 06/07, appena sopra ci sta il 19/20 e subito dopo il 2000/01; questi 3 inverni si equivalgono.
    media minime: 1°C scarso rispetto una media di quasi -0,9°C (+1,8°C) anomalie: dic +2,6 gen -0,2 feb +3,1
    inverno al 3° posto complessivo dopo i due mostri sacri.
    media massime: 9,7°C rispetto una media di 8,7°C (+1°C) anomalie: dic +1,3 gen -0,4 feb +2
    inverno ad un più normale 8° posto di cui i primi 5 hanno avuto media superiore a 10°C e tra questi l'anno scorso fu superiore addirittura a 11°C

    minima assoluta: -7,2°C a febbraio, la temperatura più bassa da gennaio 2017 da cui però non è degna di confrontarsi dato lo scarto superiore a 4°C (mediamente dovrei registrare un -8,9°C in inverno)

    massima assoluta: 24°C a febbraio, imbarazzante. Record ovviamente battendo i 22,7 del febbraio 19 e dell'inverno 18/19 (mediamente la massima assoluta per l'inverno è di 15,8°C

    precipitazioni 279 mm contro una media di 191. (151 + 92,6 + 35,4)
    neve: ben 7 cm in due occasioni: 2 cm il 2 dicembre e 5 cm il 28 dicembre. sfruttate due occasioni, le uniche due vere occasioni accadute quest'inverno. Neve durata il tempo di vederla o poco più in quanto inserite in un contesto di raddolcimento termico.


    dicembre si salva grazie agli episodi nevosi anche se è stato mediamente caldo
    gennaio ha salvato l'inverno dal raggiungere i mostri sacri...
    febbraio caldo che verrÃ* ricordato più per i 24°C che per i -7,2°C... e il caldo di febbraio si nota su piante e insetti che sono giÃ* in pieno risveglio e questo non è buono.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  8. #18
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    54
    Messaggi
    46,827
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2020-2021: anomalie termiche e pluvio/nivometriche STAGIONALI

    Qui a Sondrio l'inverno chiude con una media aritmetica di +3.4°, ovvero a +1.6° dalla 1981-10

    Nello specifico, queste le medie/anomalie mensili:

    - Dicembre: +2.8° (+1.8°)
    - Gennaio: +1.0° (+0.1°)
    - Febbraio: +6.4° (+2.8°)

    Ancora una volta la pluviometria e' risultata ben oltre la media di riferimento: 359.8 mm totali (con il solo dicembre a ben 22.15 mm) contro una media di 139 mm

    Riguardo la nivometria, 8 episodi nevosi con accumulo per un totale di 50 cm, anche se al piu' sono caduti nella nevicata del 28/12 (37 cm in circa 12 h)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #19
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,114
    Menzionato
    971 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2020-2021: anomalie termiche e pluvio/nivometriche STAGIONALI

    Anche quest'inverno le anomalie positive hanno prevalso su quelle negative, con le prime che sono state anche molto pesanti e record. Ci sono state però delle significative eccezioni fredde, e questo basta a salvare una stagione altrimenti non entusiasmante.

    Le medie trimestrali sono state le seguenti:

    Dicembre 2020: 8,4/15,5° (12)
    Gennaio 2021: 6,3/13,3° (9,8)
    Febbraio 2021: 7,5/14,5° (11)


    INVERNO 2020/2021:

    media max: 14,4° (+1° dalla 81/10 trimestrale)
    media min: 7,4° (+0,4° dalla 81/10 trimestrale)
    media delle medie: 10,9° (+0,7° dalla 81/10 trimestrale)


    L'inverno 2020-21 si inserisce al decimo posto tra i più caldi per la media assoluta, ma tra il 16° e il 18° posto in 70 anni.

    L'anomalia maggiore è relativa alle massime, come capita più di frequente in inverno, stagione in cui le inversioni lavorano bene. In estate invece a risentire maggiormente delle anomalie sono le minime.
    Le medie max e min rispecchiano fedelmente la posizione di classifica della media complessiva.


    Dicembre è stato un mese mite ma anonimo: Brindisi si è trovata infatti a metà strada tra il Salento (dove è stato il terzo o secondo Dicembre più caldo almeno dal 1965, battendo forse persino l'anno scorso a Leuca e Lecce!) e Bari, dove le anomalie sono state irrilevanti. Un mese senza spunti di rilievo, con parvenze d'inverno relegate alle due settimane centrali per via delle inversioni anticicloniche.

    Gennaio ha visto una prima e un'ultima decade miti, ma una seconda decade talmente fredda da compensarle. Il mese ha chiuso in questo modo poco sotto media, di qualche centesimo al suolo e di qualche decimo invece in atmosfera.

    Febbraio non ha bisogno di presentazioni: il mese più incredibile e pazzoide in atmosfera degli ultimi 70 anni probabilmente, non c'è altro da aggiungere. Riflessi ovviamente anche al suolo, con una prima decade da record, una seconda decade da record a suo modo per via delle neve, e una terza decade sorprendente per il forte contrasto tra il suolo (anomalie positive ma non significative) e quota (decade invernale più folle di sempre).


    E' davvero curioso che tutte le seconde decadi di ogni mese abbiano chiuso sotto media al suolo, in maniera blanda a Dicembre (-0,25° puro frutto delle inversioni notturne!), più importante a Gennaio (-2,1°) e Febbraio (-2°). Anomalie rispetto alla 81/10 decadale ricostruita.

    Tutte le altre decadi di ogni mese hanno chiuso altrettanto curiosamente sempre a +1,4° dalla rispettiva decadale 81/10, con l'eccezione della prima di Febbraio (+4°) e l'ultima di Gennaio (+0,9°).

    Nel complesso, quindi, si sono viste due decadi molto fredde, una in media e le altre sopra media, di cui una in maniera record.
    Le tre decadi sotto media costituiscono un mese intero, per cui posso affermare che un terzo dell'inverno è passato sotto la media, una consolazione tutto sommato, che mi permette di non rinnegare per un'altra volta la stagione fredda.
    Un inverno estremo per via dei contrasti, con repentini passaggi da un clima molto caldo che ne ha fatto da sfondo, e fasi fredde abbastanza lunghe ed incisive.


    Qui potete leggere i vari resoconti mensili:

    Andamento delle anomalie di Dicembre 2020
    Gennaio 2021: anomalie termiche e pluviometriche
    Febbraio 2021: anomalie termiche e pluviometriche


    Adesso alcune statistiche significative dell'intera stagione:

    • min più bassa: 0,4° (14 Feb)
    • max più bassa: 5,4° (14 Feb)
    • min più alta: 14,3° (7 Feb)
    • max più alta: 18,7° (7 Feb)
    • 21 min ≥ 10°
    • 9 max < 10°
    • 3 min < 1° (non male!)
    • terzo posto per tardività della prima max ≤ 13° nella stagione fredda, raggiunta solo il 27/12, a pari merito con 2014 e 2019
    • terzo posto per tardività della prima min ≤ 5,2° (31 Dicembre nell'ultima ora); peggio hanno fatto soltanto lo scorso inverno (prima min sotto i 5,2° il 9 Gennaio) e il 1963/64 (prima min sotto i 5,2° il 7 Gennaio 1964)
    • punto di rugiada sotto lo zero più tardivo di sempre: solo il 14 Gennaio ci si è riusciti
    • estremi pressori: 1034,4 hPa (24 Feb)/993 hPa (8 Feb)



    Dal 12 Dicembre è attiva la stazione meteorologica di Brindisi Montenegro, calcolerò pertanto le medie e le anomalie per l'inverno escludendo per forza di cose la prima decade di Dicembre. Per un confronto equo utilizzerò le medie calcolate per l'aeroporto sempre per lo stesso periodo temporale di riferimento.
    In questo modo avremo un quadro verosimile del range termico entro cui si è collocato il territorio comunale dalla periferia alla costa.
    Le medie a Montenegro sono state 6,2/14,5° (grezza di 10,3°) contro medie aeroportuali di 7,1/14,2° (grezza di 10,6°).
    La media complessiva è stata dunque -0,3° dalla media aeroportuale. La media min è stata -0,9° dall'aeroporto, e la media max +0,3°.

    A Montenegro si sono registrate ben 4 min < 0,5° di cui due gelate (0.0° il 14 Feb; -0.2° il 17 Feb) e due quasi gelate (0.1° il 17 Gen; 0.2° il 16 Feb).
    Impressionante!





    Radiosondaggi- E' con sentita commozione che mi appresto a scrivere il mio ultimo resoconto che utilizza solo i dati forniti dai radiosondaggi. Dall'8 Marzo 2021 non è più attiva la serie storica di Brindisi, iniziata nel lontano Novembre 1953 e che ha coperto due terzi di secolo.
    Del luogo storico dove sorgeva "la stazione aerologica" restano solo gli edifici e nemmeno più la targa per riconoscerli, affissa fino al 2015 (dalle foto di Google Street View) al lato del cancello che sorge sulla litoranea 100 m più a nord della diga.
    La serie si è conclusa però, e posso dirlo con fierezza, con Febbraio 2021, il mese più pazzo di sempre in atmosfera come lo avevo già battezzato tre settimane fa, in tempi in cui non avrei mai immaginato cosa sarebbe potuto accadere entro pochi giorni.
    Con 50-60 statistiche riscritte, una dozzina di record e sbalzi termici e pressori eccezionali, è stato davvero il giusto coronamento di una lunga serie storica di una stazione che ha anche dato contributi alla scienza e alla meteorologia, e che ha fornito dati atmosferici che fino all'avvento dei satelliti non erano in altro modo reperibili, dapprima con i voli per i sondaggi atmosferici, dal 1943 al 1950, e poi con i radiosondaggi con pallone sonda.

    Qui sotto una breve storia del Centro Meteorologico di Brindisi e dei suoi radiosondaggi:

    Centro Meteorologico Regionale di Brindisi


    Spero perdonerete la digressione, ma per me significa tanto. Mi sono appassionato di meteorologia inconsapevole di abitare in un luogo che era sede di uno dei principali centri della meteorologia italiana del Dopoguerra, una delle 300 stazioni di radiosondaggi con le serie storiche più antiche e longeve del pianeta [1][2], con il privilegio di conoscere giorno dopo giorno non solo le condizioni atmosferiche al suolo, ma in tutta la colonna d'aria fino a ben oltre la stratosfera anche in decenni lontanissimi in cui l'uomo non aveva mai inviato nemmeno un satellite nello spazio, e in cui la massima altitudine che aveva raggiunto con un suo strumento era proprio con i palloni sonda.

    Mi sono sentito di abitare in un posto "speciale" della meteorologia, quasi come se fosse un segno del destino che io, nato qui perchè mio nonno lavorava in quell'aeroporto militare, mi fossi appassionato ad una materia che potevo approfondire così tanto proprio grazie all'esistenza di quell'aeroporto militare. Mi sono sentito un privilegiato perchè da smanettone di dati quale intimamente sono avevo a disposizione per la mia realtà dati così approfonditi, nonostante Brindisi non sia nemmeno una grande città, non è Roma, non è Milano, insomma, non è niente di speciale.

    Mi dispiace sinceramente sia finita così, proprio ora che da un anno stavo raccogliendo io stesso i dati per analizzarli, ma io continuerò la serie con i dati dei modelli e con il confronto con Lecce, perchè non sia vanificata.



    Scusate lo sfogo, ma volevo rendere giustizia alla storia della stazione dei radiosondaggi.
    Vediamo le medie della stagione invernale:

    • 850 hPa: 3,2° (+1,7° dalla 81/10)
    • 700 hPa: -5,1° (+1,5° dalla 81/10)
    • 500 hPa: -22° (+1,2° dalla 81/10)
    • ZT: 2150 m (+395 m dalla 81/10)


    Per quanto calda, non figura tra i primi posti. Già solo considerando gli inverni dal 2013 a oggi, è stato solo il quarto inverno più caldo degli ultimi 8 anni, dietro nell'ordine al 2015-16, 2013-14, 2019-20. Merito di ciò è sicuramente del mese di Gennaio, chiuso sotto media a tutte le quote atmosferiche.

    Segnalo tre episodi sopra i 10° a 850 hPa, di cui uno a Gennaio (picco 10,8°) e due a Febbraio (primo picco: 14,2° il 5/2; secondo picco: 11,4° il 24/2).
    Due episodi con punte inferiori a -8° a 850 hPa: il 17/1 (-8,1°) e il 14/2 (-10,7°).

    Assolutamente da evidenziare l'estremo ritardo con cui sono state registrate le prime isoterme sotto zero.
    Dicembre 2020 diviene il secondo mese di Dicembre a non aver mai registrato nemmeno un valore sotto lo zero a 850 hPa, con il picco minimo rilevato all'ultimo radiosondaggio (12Z 31/12) con 0,0°.
    Accanto a questo dato, si pone l'ancor più eccezionale record di tardività della prima isoterma sotto -1° a 850 hPa, sfondata solo il 14 Gennaio! Ciò costituisce anche il nuovo record di tardività per la prima isoterma < -2° a 850 hPa, in quanto nella serie storica dei radiosondaggi (dal 1953) NON risulta nessun precedente storico!


    Per tutte le altre statistiche vi rimando ai resoconti mensili, ne sono ricchi.





    Pluviometria- E' stata l'ennesima stagione chiusa sotto la media pluvio, con uno scarto dalla norma consistente più che altro opera di Gennaio. Si è vista anche la neve (con accumulo) il 14/2, evento che in questo mese non capitava da decenni, e prima nevicata del nuovo decennio.
    Si conferma la nuova tendenza a vedere neve con accumulo una volta ogni due inverni.

    Nel complesso:

    - Precipitazioni piovose: 169,6 mm
    - Precipitazioni nevose: 2 cm
    - Precipitazioni totali: 172-179 mm (
    -26,4/-23% dalla 81/10)
    - 40 giorni con precipitazioni di cui 1 con neve.
    Ultima modifica di burian br; 19/03/2021 alle 07:33

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •