Ragazzi Terminillo Sella della Leonessa 14 Maggio 2018 ancora 2 mt di neve.
Dai che facciamo meglio quest'anno
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Sto tornando da Varese, bel rovescio nevoso (molto localizzato) in Valganna, fiocconi
Beccato il cumulonembo: eccolo visto da qui, ossia da distanza di sicurezza, al riparo da qualsiasi rischio di fenomeno interessante![]()
@David Gilmour
Ho letto della tua Nikon, mi spiace anche perché con questa dannata zona rossa a chi la porti a far riparare? Qualsiasi esigenza che non sia alimentare o medica non è contemplata, non sai la fatica, oggi, per comprare una lampadina
Buona serata!
Era davvero localizzato: a Varese nulla, Induno nemmeno, dopo le grotte (se conosci la zona) inizia un po’ di pioviggine mista, con termo auto intorno a +4/+5 gradi. Di colpo inizia a nevicare, praticamente fino alle porte di Cunardo (massima intensitá intorno a Ganna paese, fiocconi fitti e termo auto sceso a +1.0).
Arrivando verso Luino cielo in praticamente sereno, nessun fenomeno. Un altro mondo insomma. Fantastico!
Buona serata anche a te!
Giornata tardo invernale, cielo sempre movimentato ma senza conseguenze.
Estremi odierni +2/+10
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
Qui a Trento Sud stamattina hanno acceso l'irrigazione nei frutteti per ridurre i danni del gelo, con la minima che da me è scesa fino a -1.3° (6^ gelata di marzo e 63^ stagionale) ma facilmente nella mini-dolina di fronte a casa, dove si trova la campagna, sarà scesa almeno un paio di gradi in più; la massima è salita a 11.8° ma poi il vento da N è girato da S, con un rientro gelido che ha fatto bruscamente calare la temperatura mentre il sereno del mattino è stato sostituito dal rapido sviluppo di cumuli con rovesci nevosi sparsi sui monti, anche fino a bassa quota come sulla Vigolana in questo momento.
Nelle foto i frutteti davanti a casa stamattina verso le 10 ancora coperti dai ghiaccioli col sole già alto (foto fatte col telefono), e poi il consueto sviluppo pomeridiano di cumuli con gli sbuffi nevosi di questi minuti sulla Vigolana in arrivo dalla Valsugana (cioè da E), fin quasi al suolo come si vede nell'ultima foto, per quel poco che il buio consente.
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Giornate decisamente invernali che si susseguono, e sia ieri sia oggi la minima è scesa fino a 4° all'aeroporto (e 1,7-1,9° a Montenegro, nelle campagne a ovest della città).
Le mattine sono fredde così come i pomeriggi, con massime comprese tra 10,7° al Castello Alfonsino, sul mare, a 13° della periferia estrema.
Ieri pomeriggio poi, già dopo le 14:30, il termometro è sceso sotto i 10° per via di deboli fenomeni.
Amo questo tipo di inverno.
Per ora solo pioviggine insulsa, attendiamo le precipitazioni più intense (se e quando ci saranno..)
+4.0
+3.9 sereno
Segnalibri