Real Time Lightning Map :: LightningMaps.org
Persino su Pavia si vedono i simboli dei fulmini qua c'è un buco totale non succede mai nulla aiuto aiuto aiuto!!!
"i'm becoming harder to live with..."
sta arrivando un bel Temporalone... inizia ora a gocciolare
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Vedo un bel viola dal radar a est di milano. Notizie? Supercella?
wow
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Alessio_02; 12/05/2021 alle 20:22
Pioggia in nottata, poi giornata proseguita con sole e nuvolosità sparsa
Massima +19.1
Attualmente venticello vivace da SW, +13.6
Bella piovuta anche se con poco accumulo
+13.3°C
3.2mm
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Molto, l'ho immortalato da qui.
È morto scendendo verso sud, nubi vorticose le ho avute anche sopra la verticale, ma a base alta, probabilmente perché gli strati bassi sono stati devastati dall'ennesimo episodio di marino.
Invece stamani, come scriveva anche @Cesare1952, molti strati bassi a tratti e gran rugiada.
Estremi 10/23, in foto il cielo di stasera e gli strati bassi di stamani. Buona serata!
un bel TS, è morto andando verso Sud per poi rigenerare sull'Adda, come spesso accade, e tornare fondoscala.
belle foto, come sempre ciao Gian
PS: se guardi la moviola (nel caso il post lo veda domani puoi andare a ricercare la moviola di stasera):
Radar precipitazioni - Centro Meteorologico Lombardo
segue proprio l'Adda, appena lo valica perde subito potenza. incredibile come anche basso rilievi o leggeri avvallamenti purché larghi e continui, favoriscano di brutto la convezione. succede la stessa identica cosa sul Ticino coi TS da NW. spettacolare anche se mi taglia fuori spesso
Ultima modifica di jack9; 12/05/2021 alle 21:18
Si vis pacem, para bellum.
Fulminazioni che è una meraviglia verso NW (Fino a una decina distinti da illuminare l'orizzonte a giorno).
Qui promette ma non mi stupirebbe il contrario.
Segnalibri