Appena concluso il secondo bagnastrada della serata.
Piovaschi a zonzo, qualche zerovirgola intorno, dopo una giornata soleggiata e mite con estremi 7/25.
Bello fino a metà pomeriggio, poi rapido peggioramento ma intervento quasi immediato di marino a raffiche, che ha tagliato letteralmente le gambe all'instabilita.
Non riesco ad adeguarmi al continuo, rapido stravolgimento delle dinamiche meteorologiche in questo dannato territorio circondato da un'orografia cervellotica.
Adesso assomigliamo quasi ad un entroterra tirrenico, mah non so più cosa pensare
Guardare Windy per credere.
Buona notte!
Pioggia moderata qui a Brescia da circa mezz'ora.
L'Adriatico si è fatto sentire, e meno male: massime 20.1° al Castello Alfonsino (che sorge su un'isola del porto) e 21° all'aeroporto. Più caldo nelle aree periferiche con 23°.
Il maestrale ha ora ceduto il testimone alla brezza di terra, per una notte ancora in media.
Massima operatività +25°, in realtà melliflui.
Rapido peggioramento nel pomeriggio con la tensione; Stavo appena fuori dal Bar lulù di moirago dopo aver bevuto il Caffè lattuada, quando ho pensato di dovermene tornare a casa tristemente. la fortuna degli incapaci, o la buona fede di chi vive a sfigolandia ha fatto sì che in realtà questo peggioramento akbar sia stato come fatto notare dal nostro "ammiraglio" gian(franco, giusto?) si sia immediatamente allontanato grazie all'infingardo vento da o/so Marino, seppur "Scuro" che lo ha mandato direttamente su Segrate/linate e la solita zona di privilegiati.
difatto lì si sono scaricati un 5/6 mm circa con rovesci mentre noi eravamo con delle patate.
ho fatto fino a trezzano sul naviglio in bici via Zibido, virato su buccinasco'sbeach/assago, poi sono risceso da Cascina Bazzanella (ormai purtroppo quasi crollata) a Rozzano da lì ho ripreso l'alzaia e ho deviato su Badile finendo a LacchiarellA. qui è iniziato a piovere abbastanza vivacemente - spesso da me non fa una mazza a lacchiarella diluvia - così per tornare a casa invece che fare l'oasi ciclabile fino a basiglio vecchia, quindi andando verso EST ho sfruttato il "buco comprensoriale" tenendomi a ovest e rifacendo la pavese da badile, difatti ha smesso subito di piovere.
qua da me non ha fatto quasi una mazza, come sempre tranne un piovasco sparuto verso le 23.
attualmente registro delle imprese segna +13° con Ur 72%.
da poco a parzialmente nuvoloso...
Ultima modifica di David Gilmour; 19/05/2021 alle 02:12
"i'm becoming harder to live with..."
buongiorno minima +12,2 cielo coperto, piovutona nella notte mm 1,8, ora +12,8 coperto
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
14esimo giorno di pioggia su 19.
23mm da ieri sera. accumulo mensile over 200mm. annuale vicino ai 700.
ora 10,3 gradi
qualche cima delle prealpi imbiancata dai 1500mt.
più metà marzo che metà maggio.
Stavolta faccio compagnia a te e @David gilmour: ieri pom. Copertura, Marino "scuro" e BagnaStrada. Ora Sole e sereno e rientro da Est.
Mese dalle occasioni perse. Per fortuna Sab e Dom e' piovuto bene. (Mese a 116 mm, praticamente in media).
ECMWF00 non sa piu' che pesci pigliare nel MidTerm: Calcoli difficoltosi.
Hasta la Vista.
Questa mattina risveglio sereno e fresco;che però non durerà a lungo visto l'arrivo delle piogge e speriamo anche qualche fiocco nel pomeriggio;Tminima +0,3;attuale +0,9;come detto ieri sera;la neve stavolta si è spinta un pò più in basso e l'ha fatto in maniera più abbondante;posto come al solito una foto della situazione di fronte a casaIMG20210519064929.jpg
Buongiorno
Sereno con qualche nuvoletta, +21.4°C
Min +10.3°C Max +21.6°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Segnalibri