Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
Buonasera dalla Valle d'Aosta, bella domenica di fine maggio malgrado un po' di umidità e di nuvolosità temporanea in risalita da sud.... la temperatura rimane comunque relativamente freschina per essere negli ultimi giorni di maggio, in particolare la massima da me non ha superato i 17.4° (dopo i 19.7° di ieri, massima del mese a meno che domani non venga superata). in compenso abbiamo avuto una minima in linea con il periodo (+8.2°) sto pomeriggio bella escursione all'Alpe Francou - 2000 mt di quota - , ai piedi del monte Zerbion (partendo da Promiod e percorrendo parte del vallone dello Zerbion, vallone laterale della bassa Valtournenche). finalmente la natura inizia a risvegliarsi anche in montagna, questo è il periodo migliore in montagna perchè è tutto bello fiorito (anche se in realtà sono i primissimi fiori, tra cui le profumate violette alpine - mentre i prati stanno iniziando solo ora a "verdeggiare" grazie anche alle abbondanti piogge delle scorse settimane - dopo un lungo periodo di siccità -). temperatura di circa 13° nel pomeriggio con un discreto venticello (il sole scaldava parecchio ma l'aria era frizzantina). ecco alcune foto di questo punto panoramico: verso la bassa Valle d'Aosta e i rilievi al confine con il Piemonte, Torgnon di fronte (bassa Valtournenche), Le Grandes Murailles abbondantemente innevate e una parte del Cervino (Alta Valtournenche) e verso la Valle centrale e AostaImmagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
quota neve ben più bassa sul nordappennino