Ciao a tutti.
Violentissimo temporale passato da qua, tra il bolognese e il ferrarese... Grandine grossa come arance che ha fatto dei bei danni, propenderei per una supercella a giudicare dalle dimensioni che non avevo mai visto.
Accumulo complessivo dell'evento a 14.4mm: io e la mia compagna siamo riusciti appena in tempo a chiudere tutti gli scuri... La cella arrivava da ovest e si sentiva un rumore sordo e forte e abbiamo pensato che poteva trattarsi o di una tromba d'aria o di grandine. A posteriori, era la seconda delle ipotesi e siamo appena riusciti a chiudere tutto.
Ecco alcune foto:
IMG_6739.jpg
IMG_6742.jpg
IMG_6741.jpg
IMG_6745.jpg
IMG_6754.jpg
IMG_6755.jpg
IMG_6759.jpg
IMG_6756.jpg
IMG_6761.jpg
IMG_6757.jpg
Almeno si è rinfrescato, però gran danni ha fatto... Comincio con l'andare a vedere la macchina e poi i pannelli fotovoltaici![]()
Hola Revolucionarios y Descamisados de la Meteo!
Dalle 13 di ieri pomeriggio alle 13 di oggi qui si sono susseguiti Rovesci e Temporali: 22 mm Lentate Centro, 27 mm Lentate Nord Copreno.
Per il vento caduto un albero in Centro a Lentate.
Luglio sale a 130 mm e siamo sui 600 mm annui.
Le Zone di @Gian1969 e @DavidGlimour (Plana de Basillo) si sono riabilitate in pieno.
Pero' ancora danni: Gru crollata a Rozzano.
Hasta la vista!
La macchina ha delle belle ammaccature sulla carrozzeria... Fortuna i vetri hanno retto.
Forse dovrò litigare un po' con l'assicurazione, spero di portare a casa la riparazione almeno del tettuccio (considerato che è un'auto che vale si e no 1800€).
Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
Girano video pazzeschi della tempesta di grandine che ha colpito un pezzo dell'Autostrada A1. Centinaia di auto ferme con i vetri spaccati.
Del resto tantissima energia, son giornate assolutamente anomale.
Qui a Roma Talenti massima fino a 36,2°, ora ancora oltre i 32°.
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
Giornata più calda rispetto a ieri, per l'alternanza di sole e nuvole, massima di +25.7° (estremi 17/26)
Ora sta iniziando a grandinare per una cella nata proprio sul Lago Maggiore
pedemontana modenese, massima +31,1, poi temporale, mm 8,6, temporale che si è via via ingrandito verso la pianura, facendo danni con grandine, ora variabile +25,0
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
I video che girano dall'emilia sono semplicemente sconvolgenti
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri