Pagina 24 di 179 PrimaPrima ... 1422232425263474124 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 1788
  1. #231
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,665
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale LUGLIO 2021

    +29.1 molto nuvoloso
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  2. #232
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale LUGLIO 2021

    Dopo qualche giorno di tregua ritorno di condizioni più afose soprattutto a causa dell'aumento dell'umidità.
    Attualmente +29.1°C, UR 74%, DP +24.1°C


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  3. #233
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale LUGLIO 2021

    Su EmiliaRomagna Meteo la stazione di San Lorenzo della Pioppa nella bassa modenese segnerebbe una massima di 39,3. Non so quanto attendibile

  4. #234
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    23
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale LUGLIO 2021

    Passato un temporale 0.51 mm dal radar sembra arrivare altro T a 24.0


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #235
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale LUGLIO 2021

    Temporale appena passato 33 mm di accumulo, raffica a 74 km h qualche ramo per strada. Un inizio luglio in controtendenza, fresco e temporalesco. Attualmente venti gradi, benessere

    1625669750.jpg

  6. #236
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,576
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale LUGLIO 2021

    dopo una minima di +15,8 massima +37,2 con ur 29%
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  7. #237
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,692
    Menzionato
    43 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale LUGLIO 2021

    Dal radar visibili temporali intensi su Vercellese e Varesotto, ma anche qui si stanno formando cumuli congesti e si è coperto.

    Attuali 30°C ed estremi 19,6°C - 32,6°C con cielo irregolarmente nuvoloso in giornata e momenti di cielo sereno
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  8. #238
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale LUGLIO 2021

    Domani giornatona impegnativa meteorologicamente parlando per la Pianura Padana, questa mappa creata dai cacciatori di tempeste ZenaStormChasers dà ben l'idea delle aree in cui c'è anche serio rischio di sviluppo di tornado.
    Area piú a rischio dovrebbe esser quella fra la Lombardia orientale e il Veneto occidentale (mantovano, veronese e vicentino in primis)
    Per chi fosse interessato fanno anche dirette meteo su Facebook
    Screenshot_20210707-131054_(1).png

  9. #239
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,692
    Menzionato
    43 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale LUGLIO 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Dal radar visibili temporali intensi su Vercellese e Varesotto, ma anche qui si stanno formando cumuli congesti e si è coperto.

    Attuali 30°C ed estremi 19,6°C - 32,6°C con cielo irregolarmente nuvoloso in giornata e momenti di cielo sereno
    In 10 minuti poco ad ovest ha iniziato a fare tuoni continui, il temporale sembra violento nonostante si sia appena formato
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  10. #240
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale LUGLIO 2021

    Siamo nella fase clou di questa ondata di caldo in Sardegna, ora abominevoli condizioni date da una temperatura di 28.6°C e ur del 70% (dp 22.6). Sul Campidano si arriva fino a 24.5 e fino a 26 sulle coste in questo momento.

    Massima di 35°C tondi con dp sui 20, anche se la nuvolosità ha aiutato a tenere a bada la salita fino al pomeriggio, condizioni molto padane direi perché non c'è ventilazione sostenuta, anzi.
    Anche ieri non tanto meglio, per fortuna la notte di solito secca un po' di più, anche se ieri non così tanto.

    Prima di ieri invece una giornata con massima poco sotto i 30 anche se con condizioni già afose dovute all'inizio del cambiamento delle condizioni, ancora in precedenza un'altra giornata calda con massima di 36.2 fatta con appena una +21, ma con dp molto basso (sotto i 10), quello che chiamerei davvero caldo secco insomma (non considero secche condizioni con cui si hanno dp superiori a 15°C, tanto meno con temperature molto alte)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •