
Originariamente Scritto da
naturalist
Visto la portata dell'evento, necessita un td a parte, anche perchè la discussione modelli estate è già incandescente. Così creo un contenitore a parte dove mettere tutte le incandescenze...
Immagine
Da mercoledì sera a venerdì sera si aprono 48 ore di fuoco. Ma questa sarà diversa dalle altre ondate anche se l'innesco sembra simile. In particolar modo l'innesco è dovuto ad una riattivazione degli alisei e dal fatto che le condizioni di
Enso negativa iniziano a farsi sentire.
La Nina innesca i venti alisei che spingono da est verso ovest... Ciò di conseguenza comporta uno spostamento verso ovest della massa sahariana verso occidente... Ciò per il Sud italico diventerebbe una liberazione ed una svolta circolatoria in quanto la situazione si capovolge dopo tale potente ondata di calore. Tale ondata è la più potente perchè è dovuto all'attivazione degli alisei che provoca lo spostamento della bolla calda verso ovest. "Una ondata di caldo massiva"... Ma poi la situazione si capovolge...
Perchè dopo tale ondata iniziano le intrusioni verso nord, nord est dell'anticiclone delle azzorre.
Per far comprendere ciò che voglio dire:
1)Immaginate l'alta pressione delle azzore ed africano come due rami di una pianta: fino ad ora il ramo più vitale è stato l'africano, mentre quello più debole, non cresciuto, è le azzorre. Ora la linfa si sposta verso il ramo delle Azzorre.
2)Pertanto si avrà un anticiclone più verso nord ovest con il lato orientale scoperto con il sud Italico che beneficerà di infiltrazioni fresche orientali dapprima e poi con frontate da nord est con l'intercedere della stagione ("Nina like")

Segnalibri