Pagina 118 di 247 PrimaPrima ... 1868108116117118119120128168218 ... UltimaUltima
Risultati da 1,171 a 1,180 di 2461
  1. #1171
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Non è affatto lo stesso schema.
    Che poi sia pessimo ok, ma quello che si profila non ha nulla a che vedere con lo schema di Giugno e Luglio.
    Continua però a non esserci una netta risalita di gpt in Atlantico e verso Uk, quindi al massimo si potrà ambire a termiche intorno alla +22 invece dell’attuale +25, ma senza un sostanziale ricambio d’aria; Gfs06 mostra proprio questo, i gpt più alti migrano verso ovest ma occupano saldamente tutto il Mediterraneo fino a fine run mentre il getto ondula in pieno Atlantico.

  2. #1172
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.


  3. #1173
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,797
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da setra85 Visualizza Messaggio
    in queste pagine cresce l'ansia per il cambio di pattern, ma, codesto, se si prestasse più attenzione, è già cambiato nel corso di giugno e luglio, con giugno mediamente dominato da una NAO +, luglio invece da una NAO -
    Tutti e due i pattern mediamente occorsi in dinamica di blocco

    Allegato 571016

    Allegato 571017


    Qui invece le due mappe di giugno e di luglio referenti all'anomalia del geo potenziale a 500 hpa indica il riequilibrio dello stesso nella continua redistribuzione del calore

    Allegato 571018


    Allegato 571019


    Le variazioni del percorso medio dei getti referenti sempre prima al mese di giugno e poi a quello dei luglio

    Allegato 571020

    Allegato 571021
    Per un Luglio con NAO- si sarebbe dovuto osservare
    un'anomalia negativa ben più presente tra ovest UK e Scandinavia.

    Un Giugno 2021 con NAO+ visto il valore dell'indice teleconnettivo, ma meteorologicamente decisamente caratterizzato sullo scacchiere europeo da un blocco altopressorio scandinavo/nord europeo particolare.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 04/08/2021 alle 14:41

  4. #1174
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Esattamente ma la cosa non buona e' l'impostazione emisferica che mantiene lo stesso assetto più o meno...prima si notava proprio un riassetto atlantico in alcune emissioni che ora non c'è più. Icon cmq sono 2 3 gg che tirava dritto. Ukmo brutto passo indietro ma brutto proprio e diciamocelo...se così fosse abbiamo già coperto pure agosto con lo stesso schema circolatorio salvo piccole variazioni sul tema.. per me per il CS tra le peggiori di sempre , ma non aggiungo altro.
    Lo schema , purtroppo, potrebbe essere molto diverso in senso negativo per il nord.....con la risalita in media a ovest dell'ITCZ E LA DISCESA IN MEDIA A EST, lo schema potrebbe essere molto diverso con una risalita della bolla calda più a nord venendo meno la spinta in ingresso sul mediterraneo occidentale del getto. Ciò comporterebbe un blocco a omega con baricentro proprio sul mediterraneo, sperando che sia il più occidentale possibile in modo, almeno da un punto di vista termico, di permettere un ingresso più franco di refoli da Nordest più freschi...un cambiamento di pattern a livello generale che sarebbe notevole rispetto a quanto avuto finora seppur, al sud in particolare, cambierebbe ben poco. Tutto ciò a mio avviso è da "addebitarsi" all'Itcz come ho menzionato sopra....comunque vediamo, in ogni caso un blocco del genere potrebbe venir scalfito solo ed esclusivamente da correnti via via più fresche dai quadranti settentrionali.

  5. #1175
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/20
    Località
    pozza di fassa
    Età
    40
    Messaggi
    262
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Per un Luglio con NAO- si sarebbe dovuto osservare
    un'anomalia negativa ben più presente tra ovest UK e Scandinavia.



    Un Giugno 2021 con NAO+ visto il valore dell'indice teleconnettivo, ma meteorologicamente decisamente caratterizzato sullo scacchiere europeo da un blocco altopressorio scandinavo/nord europeo particolare.

    Si, quando faccio riferimento a NAO+/- , mi esprimo in termini puramente descrittivi grezzi come da indice di rilevazione, senza inserire contropartite circolatorie anche didattiche, come fa metoffice.

  6. #1176
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    E al nord la prima decade chiuderà sottomedia Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
    Purtroppo stando ai modelli ci sarà una intensa ondata con temperature in quota, soprattutto sulle Alpi e il NW, molto più alte delle media. Quindi aspettiamo a cantare vittoria, le prospettive per il mese in corso sono almeno "complicate".

  7. #1177
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Purtroppo stando ai modelli ci sarà una intensa ondata con temperature in quota, soprattutto sulle Alpi e il NW, molto più alte delle media. Quindi aspettiamo a cantare vittoria, le prospettive per il mese in corso sono almeno "complicate".
    E chi ha parlato di mese? Mi riferivo alla prima decade come scritto

    Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

  8. #1178
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Purtroppo penso che topperanno....probabilmente erano state emesse allorquando le proiezione dell' ITCZ continuavano a vederlo sottomedia a ovest e in rientro in media a est.

  9. #1179
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Per il sud la situazione è veramente tragica, non che al Centro poi vada meglio...

    Vediamo un pò come butterà Agosto, non è incoraggiante il pattern, forse andrebbe a cambiare l'asse dell'onda subtropicale con i massimi a ovest... il forno è sempre lì dietro ad un tiro di schioppo, mai come quest'anno poi si vede un continente nord-africano caldissimo (tra GPT fuori scala e isoterme bollenti)

  10. #1180
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Inoltre la media degli spaghi Gfs si mantiene sopramedia di 3/4 gradi sino a fine periodo, un qualcosa di davvero allucinante come persistenza.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •