vorrei aprire il sondaggio tipo "come sarà l'autunno 2021?"
ma 'sti sondaggi li fa bene @Dream Designer
lo apriamo?![]()
Qui ancora max di 37.7
Per fortuna è solo un picco di pochi minuti, la temperatura per la maggior parte del tempo si mantiene sui 35 gradi.
@burian br menziono te visto che hai la statistica nel sangue... esiste un modo accurato per calcolare la media delle max mensili tenendo conto del fattore tempo? Nel senso che in questi giorni, a differenza dei precedenti, i picchi durano davvero pochissimo, anche meno di un minuto, poi la temperatura tende a scendere e ad assestarsi su valori decisamente meno alti. Un isolato picco di 37.7 deve per forza finire nelle medie come se fosse durato mezzo pomeriggio, oppure esiste un altro metodo di calcolo?
Chiunque sappia qualcosa non taccia
Mentre soffro a Torino mi accorgo di un onestissimo 35°C con ur del 54% ad Arbus, dp 24.3
Comunque ora vedo che è in calo, ora dopo appena cinque minuti 33.6 con ur al 56%
Avevo ragione a temere i momenti in cui il vento gira dal mare in questi giorni considerando la persistenza e la durata di questa ondata
Qui 35°C con ur del 45% ai Giardini Reali, una schifezza ovviamente
Altra giornata bestiale.
Roma talenti massima di 38,7° e ancora a 38,0°.
Firenze Peretola vola a 41°.
Ondata calda di eccezionale entità anche per il centro. Ennesima estate campale, stagione davvero irriconoscibile.
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
A Prato per ora massima di 39.4...a 600 MT la massima raggiunta oggi è di 38.1
Dipende dall'indice che si utilizza, probabilmente lui ha usato l'Humidex che tende a esagerare in questo senso....
Comunque come sempre i valori degli indici servono per fare un'idea indicativamente, il valore assoluto ha un'importanza molto relativa se non quello di dire quale è il livello di disagio che si può percepire con quelle condizioni
Portoscuso 31.3°C con dp a 27.8....
Non vedo più i dati di molte stazioni in Spagna, ma Madrid Barajas è a 41.9.
Da segnalare anche Murcia con 30.5°C e ur del 79% (dp 27)
Anche in Francia comunque ondata di caldo importante in gran parte del Paese: anche a est, ad esempio Lyon-St.Exupery é a 33.5 con ur del 51%, Saint Etienne du Bois 32.7 con ur del 67%. DP fino a 24-25 gradi con qualche isolato picco addirittura di 26.
Ultima modifica di ale97; 14/08/2021 alle 16:32
Ma in quante stazioni AM/ENAV sono stati raggiunti o superati i 40 gradi, anche più volte, nel corso di questa estate? Spesso per vedere un buon numero di quarantelli è necessario consultare i dati di enti regionali che disseminano stazioni meteo nell'entroterra, tra pianure, vallate e in generale luoghi che nelle ore pomeridiane si infiammano facilmente. Ma la rete AM/ENAV è per larga parte costituita da stazioni o montane, o litoranee e sublitoranee, soprattutto al Centrosud, e di vedere tutti questi quarantelli credo sia capitato in poche altre estati, complice anche il fatto che nelle stagioni in cui la calura (in termini quantomeno di anomalie) picchia soprattutto al Nord, vedere 40 o più gradi a macchia d'olio sul nostro Paese è fisiologicamente molto più difficile.
Trapani Birgi e Olbia Costa Smeralda sono state, in seconda decade di giugno, le prime a capitolare di una lunghissima serie composta (per ora?) anche da: Catania Fontanarossa, Catania Sigonella, Reggio Calabria, Lamezia Terme, Crotone (forse), Lecce Galatina, Foggia Amendola, Brindisi Casale, Bari Palese, Taranto Grottaglie, Marina di Ginosa, Gioia del Colle, Pescara, Alghero Fertilia, Cagliari Decimomannu, Cagliari Elmas... e secondo me ne ho anche dimenticata qualcuna. E adesso la linea del quarantello si è spinta ancora più a nord, con Firenze Peretola che oggi ha toccato i 41 °C (vedremo il decimale con precisione in serata).
A proposito, nel capoluogo toscano questa è la terza giornata consecutiva con massima superiore a 40,0 °C, e quella di domani sarà la quarta, presumo. Non so se sia un record ma poco ci manca, in ogni caso.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
massima +38,3 ur 29%, minima +17,8
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Segnalibri