Ciao kima, in realtà non lo so ma per eseperienza le correnti nord-orientali con poco freddo in quota portano nubi basse anche per settimane qua in zona. Vedasi gennaio 2017 dove ha fatto 2 settimane di cielo grigio con bise senza un fiocco e un freddo becco. In piu siamo a Dicembre, quindi in condizioni piu che favorevoli per il perdurare di queste condizioni durante il giorno.
L'alta pressione ugualmente, salvo rari casi. In questo caso mi sembra che sarà alta pressione con correnti leggere da Est. Quindi direi il peggio del peggio.
Però non ho guardato nel dettaglio dato che dovrei partire. Magari andrà meglio...o peggio
![]()
![]()
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
Mah, oddio.... La circolazione è stata dinamica per 2 settimane...e ha fruttato quello che ha fruttato. Poi, rispetto alla parte italiana cosa intendi di preciso? No perché in Italia alla mia quota di qua di posti che ti fanno la nevicata di 1 metro li trovi pure in SiciliaPer non parlare dell appennino dall Emilia alla Calabria, del cuneese, e del nordest. Con la differenza che li dopo la neve 9 volte su 10 rasserena e fa - 15. Qui dalla nevicata, girata a pioggia, di venerdì, 10 miseri cm, la temperatura non scende sotto zero, e a terra c'è una specie di granita morente. A parte la valle del rodano, come a Sion e Visp, e un pó nel bernese, c'è questa nuvolaglia inutile da sabato con temperature sopra lo zero. Ed essendo questo il mio 4 inverno qui posso dire che non è un caso, ma sono situazioni che si ripetono. In rapporto alla quota e alla latitudine, penso che parliamo dei posti peggiori nell emisfero settentrionale per la neve. Prendi Zurigo, quota 400 metri e latitudine 47N, con una media 81-10 di 60 cm, che erano 100 nella 61-90, ma saranno 20-30 nell ultimo decennio. Scarsina direi... E anche la famigerata Glarus, alla quota di Cuneo, ha una 81-10 di 120 cm, che saranno scesi sui 100 nell ultimo decennio.
Insomma, sto prendendo consapevolezza che i fasti del clima nordalpino fanno parte del passato, e che la stagione migliore qui sia l'estate, dove fresco e pioggia sono ancora garantiti![]()
Nell oberland zurighese intorno Wetzikon neve al suolo omogenea sui 10 cm. Nuvolaglia e temperatura positiva. Se fosse stato sereno oggi facevamo - 10/-5...
Eh si, il riscaldamento lo sentono forte in Svizzera se guardi le serie temporali.
Però quello che volevo dire è che qui basta un'atlanticata fresca che la neve sui monti dai 1000m ce l'hai. Basta roba normale per avere comunque la neve sui monti e potersela godere. In aggiunta, basta una corrente da NW senza circolazioni particolarmente complesse da sviluppare che nevica fino in collina. E poi quando viene aria artica la neve al piano è garantita, e con un po di fortuna la becca anche Ginevra che è molto piu allergica di tutte le altre zone di cui parli con le avvezioni da Nord.
Ed infine, il freddo al suolo si sviluppa e resta molto meglio che nella zona da dove provengo, per cui c'è sempre una possibilità per la neve di rimanere a terra un po.
Però io vengo dalla Toscana, sotto Firenze, per cui il mio standard invernale si pone svariati gradi piu in alto dello standard a cui sono abituato adesso. Per non contare che per nevicare laggiù c'è praticamente bisogno che si instaurino condizioni specifiche a livello emisferico (esagerando un po), sennò non c'è trippa per gatti.![]()
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
Non molto da dire;in questi giorni ci si godrà un po'di cielo sereno e T non troppo fredde;sui lati della valle comincia a vedersi un po'la forza del sole che ha fatto cadere la neve dagli alberi;mentre nel fondovalle e nel lato sudest dove ho casa il sole non si vede e non si vedrà fino a marzo e infatti gli alberi sono ancora immacolati e belli carichi di neve;dando un occhio rapido sia ai modelli che a meteosvizzera direi che queste giornate "caldine" avranno vita abbastanza breve; perché già dal fine settimana si vede un bel calo termico sempre in un contesto anticiclonico
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
Segnalibri