Questa dinamica dal sapore 2007/2008 mi inquieta..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
molto teso il getto nel lungo
probabilmente un pò estremo
C'ho la falla nel cervello
onda stazionaria in pacifico
![]()
C'ho la falla nel cervello
Sembra ormai certa una pulsazione piuttosto corposa in Atlantico nel medio. Capire dove andrà a parare è tutto un altro discorso.
Come sempre la questione è quanto duratura riesce a essere la pulsazione. Se da W l'affondo perturbato che la genera è molto profondo ma anche rapido a traslare per ripresa del getto successiva finisce alla Ecmwf, al contrario con una pulsazione meno spinta ma più durevole va alla Gfs.
Non abbiatemene male, ma vista la situazione letteralmente disastrosa dal punto di vista pluviometrico in cui siamo nelle mie zone, io mi auguro tutta la vita che vada alla GFS. Una soluzione alla Ecmwf per quanto mi riguarda sarebbe del tutto inutile e deleteria. Personalissimo punto di vista ovviamente.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ovviamente se si potesse scegliere una preferenza generale, per quanto affascinante stasera il modello europeo, si preferirebbe un qualcosa che ancora andrebbe a favore del lato pluviometrico: diciamo che la media fra i due maggiori GM propende in ogni caso per un evento di stampo invernale (ricordiamo che l'isoterma 0 su metà paese è inverno al 100%), ed è abbastanza sicuro che qualcosa del genere avrà luogo con quell'arricciamento favorevole in Atlantico.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Segnalibri