Il cut-off e conseguente sciroccata sono cosa certa ormai, chapeau a GFS in questo caso perchè l'ha vista più e più volte e ha centrato l'obiettivo contro tutto il restante modellame.

La magnitudo della sciroccata però non è affatto inquadrata e considerate che mancano fra le 120 e le 168 ore all'evento, ci sono margini di cambiamento molto larghi, già nel 18z in uscita il cut-off è visto più a est, per esempio.

Non voglio credere che per far piovere a Dronero o a Pinerolo deve risalire per forza la +18 al Sud Italia a Novembre se no ciccia che poi, presa di coscienza proprio del fatto che le configurazioni fra Italia e qualche estrema area NW del paese vanno in conflitto, ma che commenti alle carte ci si può aspettare in stanza nazionale dopo 20 anni ? Insomma, sempre le stesse cose.