Pagina 312 di 365 PrimaPrima ... 212262302310311312313314322362 ... UltimaUltima
Risultati da 3,111 a 3,120 di 3644
  1. #3111
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    se non sbaglio ci si " lamentava" del fatto che sulla Siberia ci fossero troppe vorticità, in tal senso il lungo termine di ECMWF è molto molto positivo:






    per quanto riguarda il freddo, se ci aspettiamo la -10 dietro Trieste a fine novembre rimaniamo delusi 99 casi su 100, anche nel passato, ma a livello emisferico (e zona SH) di certo non mancherà:




    cosa aspettarci? beh, dopo la fase ancora da inquadrare di natura artico-marittima (GPT bassi e isoterme non gelide, ma sicuramente fresche) che interesserà l'Europa centrale, è facile arrivare ad una ripresa della pressione sull'Europa stessa. Impossibile stabilirne la durata, ma onestamente il long di ECMWF è quanto di meglio si debba vedere per il futuro.
    Poi, le mensili MJO sono possibiliste verso fasi 6-7-8 con discreta magnitudo.
    A naso direi prima parte di dicembre stabile, poi si vedrà.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #3112
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    È la conseguenza della configurazione che va a crearsi intorno alle 144-168h. Fermo restando che, come dice giustamente Giuseppe, una fase intermedia, neanche troppo breve, di anticiclone europeo, è da mettere in conto (e anche auspicabile) ad inizio dicembre
    Vero, peraltro vp belli rotti a inizio dicembre non sono mai stati di buon auspicio. Meglio così, anche se immagino sarà da vedere tra un HP più o meno defilato e il mantenimento di alcuni setting troposferici nei prossimi 10 giorni (disturbi che tengono "li" il VP).
    Always looking at the sky.


  3. #3113
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Io dati i presupposti un esordio dicembrino in EuH non mi sento ancora di assecondarlo...

  4. #3114
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Certo che ecmwf ogni tanto vede cose al limite dell'incredibile

    La neve sul mare



    con questa



    Ricontrollato pure sul sito ufficiale


  5. #3115
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,581
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Io continuo a pensare che un oceano troppo caldo a est del continente nordamericano sia controproducente per lo sviluppo dell'onda in atlantico, almeno per il nostro comparto. Si ripropone il solito schema a "scendiletto" con l'hp che si sviluppa troppo presto in atlantico senza infilate meridiane e che porta giusto refoli freschi della durata al più di un paio di giorni...si deve sperare in un cambio di pattern delle anomalie termiche in atlantico, altrimenti non ci si può attendere molto, almeno in termini di articate marittime...

  6. #3116
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    io so solo che si vedeva una svolta finalmente perturbata per quasi tutti e invece si passerà dall'ennesima goccia in stacco sul Tirreno con precipitazioni dimezzate su Toscana e altre zone del centro ancora bisognose e azzerate sulle Alpi.spaghi sempre più secchi in proposito.
    Azzerate sulle Alpi non mi sembra dai

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  7. #3117
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Azzerate sulle Alpi non mi sembra dai

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    quelle centro orientali si.sull'angolino cuneese abbondanti.
    si vedrebbero ovunque ma a distanze sempre più alte.almeno nelle ultime uscite gfs.

  8. #3118
    Brezza leggera L'avatar di Kratos
    Data Registrazione
    07/12/14
    Località
    Valle del Crati nord (CS) - 102 m.
    Età
    26
    Messaggi
    429
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Ottimo modellame mattutino per il long che confermano elevazione della wave 2 con alimentazione pare artico marittima e discesa dal rodano. Anche la media degli spaghi di gfs non è granchè male
    gensnh-31-1-204.png
    Idem reading che conferma la rodanata :
    ECH1-192.GIF?20-12.png
    Anche gem non è male:
    gemnh-0-216.png?0.png

    Nella seconda parte del long, credo proprio che ci siano alte possibilità di spanciata

  9. #3119
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Io continuo a pensare che un oceano troppo caldo a est del continente nordamericano sia controproducente per lo sviluppo dell'onda in atlantico, almeno per il nostro comparto. Si ripropone il solito schema a "scendiletto" con l'hp che si sviluppa troppo presto in atlantico senza infilate meridiane e che porta giusto refoli freschi della durata al più di un paio di giorni...si deve sperare in un cambio di pattern delle anomalie termiche in atlantico, altrimenti non ci si può attendere molto, almeno in termini di articate marittime...
    decisamentetroppo caldo come negli ultimi decenni:


  10. #3120
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021



    Si vede già la bassa pressione sulla Spagna approfondirsi...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •