Dobro jutro!
Qui da me a Logatec temperatura attuale di + 6.4 gradi e cielo grigio tra il coperto e banchi di nebbia/foschia.
Di tanto in tanto qualche micro goccia.
Tempo pienamente autunnale e campi belli intrisi di rugiada.
Vedremo che farà in quel di LJ-sever.
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
06z per ora conferma
![]()
Continua un novembre molto mite e nettamente sopramedia, ma una svolta appare sempre più vicina.
Spaghi sempre più interessanti per il weekend.
![]()
Nuove conferme.
Sui 800m penso neve sicura, sui 200m vedremo in seguito con l'omotermia durante forti prp.
Di certo evento interessante in arrivo
![]()
Non sono amante del sensazionalismo, peró per martedi i modelli per la valle Alpina che si protrae da Tarvisio a Kranjska Gora (slo) vedono potenzialità non dico storiche ma eccezionali sicuramente.
Spaghi cosi a novembre non gli ricordo proprio
![]()
Attorno al 25 novembre 2005, da 80 cm ad 1 metro in 3 giorni a Fusine e Kranjska. Quota 800 mslm e dintorni
Neve poi restata al suolo fino ai primi di aprile in quel gelido inverno
Ultimi gg di novembre 2008 poco meno (a memoria un 40 cm) .. e poi a dicembre attorno al giorno 10 altra nevicata storica (Fusine e Cave del Predil isolate per più giorni , con 2 mt di neve pesante al suolo a quota 900)
Buongiorno.
Novembre passato per due decadi nel caldo anomalo.
Anomalie nel grafico di sotto parlano chiaro. Semplicemente folli le anomalie calde che in alcune zone del Paese hanno superato i +5 gradi sulla 81-10 negli ultimi 30 giorni.
Ora si prepara il primo break stagionale invernale. Bella sequenza di episodi con potenziale neve in pianura.
Oggi prima giornata invernale. Gran freddo, +4 gradi attualmente con nebbia e freddo umido, leggera piovvigine ogni tanto. All`estremo NE adirittura solo+2 gradi a 180mslm, quindi vero inverno finalmente.
Ci prepariamo per la nottata quando dovrebbe giarare in neve. In teoria tutto e`andato per il verso giusto: Una -2 con buone prp. ed omotermia. Ora arrivera`pero`il bello, cioe`passare dalla teoria alla prassi e confermare il tutto sotto la prova lampione.
![]()
Buonasera.
Non conosco minimamente il microclima qua quindi non saprei
Considerando le carte penso accumulo difficile (il suolo e`molto caldo e di neve ne dovrebbe cadere poca), ma 1/2 ore di nevicata docile dovrebbe farla.
Vedremo. Attuamente qua a zona SE periferia di Celje ci sono 2 gradi con prp. che stano piano piano arrivando da sud. Vedremo in seguito, sperem.![]()
Segnalibri