Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Buonasera.
Non c`e`nulla da scrivere se non il fatto che fa`caldo per il periodo, e`tutto statico e l`inverno e`in vacanza.
Ho girato un po`gli archivi di Slovenj Gradec e mi e`subito caduto nell`occhio quello che e`successo nell`inverno 1962/63. Guardiamo insieme questa spettacolare storia invernale!!
60 anni esatti fa`: 143 giorni consecutivi con neve al suolo su 450m slm!
NOVEMBRE 1962: Dopo un inizio mite, a meta`mese break invernale. Prima neve e gelo. 40 cm buttati giu`in un baffo. 15 giorni con neve al suolo.
DICEMBRE 1962: Temperatura media mensile di -6.7°C. Si, abbiamo letto bene. Quella che oggi e`pura fantascienza persino nella tmin giornaliera, allora fu`media T mensile. 26 giornate di ghiaccio nel solo mese di dicembre, con
picco tmin di -19 gradi ed ogni singolo giornata passata sotto la coltre nevosa ghiacciata
.
GENNAIO 1963: Perche`no, facciamo una media T di gennaio simile alle medie di Mosca! Folle media mensile di -7.1 celsius! Facciamo giornate con minime di -24, massime di -12 e gia`che ci siamo, rimaniamo per 3 settimane
consecutive sottozero. Ah dimenticavo, giornate con neve al suolo? 31 su 31, 100%. Tutte
.
FEBBRAIO 1963: Dopo due mesi passati con medie da Russia occidentale, uno si aspetta la classica scaldata forte. E cosa gli arriva? Ennesimo mese di gelo! Ecco ci a -5.0 gradi su scala mensile! Registriamo la tmax piu`calda del trimestre, che ammonta a +6.5! E facciamo di nuove massime di ghiaccio, minime sotto i -20 e cosi via. Neve? Chiaro, di nuovo ogni singola giornata! Incredibile! e quanta? 50cm tutto il mese! Mezzometro ghiacciato.
MARZO 1963: Non commento neanche. Ennesimo mese invernale, freddo e sottomedia con altri 21 giorni di neve al suolo. Questi erano inverni! Questa era la meteo!
![]()
Tanti impianti sciistici chiusi.
Ci sono zone a 2000m senza 1 cm di neve.
È una meteo-tragedia.
Qua zero inversioni tranne rare zone
Lubiana ultimi 20 giorni a +9°C dalla 81-10, ultimi 30 a +4.6°C.
Ho già visto zanzare, alberi in "fiore", prati verdi etc.
Climaticamente sembra di essere da me ma senza mare e buon caffè
Comunque ora e`ufficiale: 2022 anno piu`caldo di sempre (misurazioni) in Slovenia, superato il 2014.
Ultima modifica di Dagur; 07/01/2023 alle 08:17
Stamattina son andato in piazza a prendere le uova,formaggio,salami,pane etc.locali.
Differenza qualità-prezzo abissale contro i supermercati generici.
Molti parlano un tedesco ed inglese fluido, quindi zero problemi.
Una signora da Murska Sobota (città pianeggiante vicino al confine con l'Ungheria) mi ha detto che la settimana scorsa hanno dovuto tagliare l'erba sui prati circostanti la fattoria per la prima volta nella sua vita (80 anni).
Ecco, questo è un dato che non trova posto in nessuna statistica climatologica, ma che dice tutto sull'andamento di questa atagione.
Qui nelle prealpi è comunque inverno vero, anche se nettamente sopramedia. Minime sottozero, tanta nebbia, massime sotto i +10 quasi sempre etc.
Ma comunque il nulla assoluto,inverno solamente per le mie abitudini da riviera mediterranea
![]()
La conca ha deciso di fare a modo suo. Basta primavera, largo al "freddo fai da te".
Massima di +0.9°C,nebbia tutto il giorno e freddo umido stagnante.
Bentornato, inverno.
Almeno per 1 giorno.
Spaghi aperti. Inizio settimana con neve in montagna, dopo si vedrà.
![]()
Buonasera.
Situazione allarmante per il turismo invernale. La neve manca ovunque, impianti sciisitici chiusi, gente a casa, economia che subisce un`altro pugno dopo quello del caro bollette ed inflazione.
Insomma, inutile che sto qua a commentare, le foto parlano da sole. Stiamo parlando di zone nevosissime, tutte over 3m/anno, alcune anche di piu`.
Il nulla assoluto. In alcune zone adirittura noleggi mountain bike al posto dello sci.
Roba da non credere questo inverno.
Questa e`la zona che negli anni 80,90 e 00 ha ospitato gli eventi della Coppa del Mondo dello sci feminile.
Prealpi occidentali, zero neve
Qua siamo a 1550m slm, nel pieno delle Alpi, in una zona con media nivo annuale di +4m
![]()
Segnalibri