
Originariamente Scritto da
Dagur
Buonasera.
Non c`e`nulla da scrivere se non il fatto che fa`caldo per il periodo, e`tutto statico e l`inverno e`in vacanza.
Ho girato un po`gli archivi di Slovenj Gradec e mi e`subito caduto nell`occhio quello che e`successo nell`inverno 1962/63. Guardiamo insieme questa spettacolare storia invernale!!
60 anni esatti fa`: 143 giorni consecutivi con neve al suolo su 450m slm!
NOVEMBRE 1962: Dopo un inizio mite, a meta`mese break invernale. Prima neve e gelo. 40 cm buttati giu`in un baffo. 15 giorni con neve al suolo.
Immagine
Immagine
Immagine
DICEMBRE 1962: Temperatura media mensile di -6.7
°C. Si, abbiamo letto bene. Quella che oggi e`pura fantascienza persino nella tmin giornaliera, allora fu`media T mensile. 26 giornate di ghiaccio nel solo mese di dicembre, con
picco tmin di -19 gradi ed ogni singolo giornata passata sotto la coltre nevosa ghiacciata
.Immagine
Immagine
Immagine
GENNAIO 1963: Perche`no, facciamo una media T di gennaio simile alle medie di Mosca! Folle media mensile di -7.1 celsius! Facciamo giornate con minime di -24, massime di -12 e gia`che ci siamo, rimaniamo per 3 settimane
consecutive sottozero. Ah dimenticavo, giornate con neve al suolo? 31 su 31, 100%. Tutte
.
Immagine
Immagine
Immagine
FEBBRAIO 1963: Dopo due mesi passati con medie da Russia occidentale, uno si aspetta la classica scaldata forte. E cosa gli arriva? Ennesimo mese di gelo! Ecco ci a -5.0 gradi su scala mensile! Registriamo la tmax piu`calda del trimestre, che ammonta a +6.5! E facciamo di nuove massime di ghiaccio, minime sotto i -20 e cosi via. Neve? Chiaro, di nuovo ogni singola giornata! Incredibile! e quanta? 50cm tutto il mese! Mezzometro ghiacciato.
Immagine
Immagine
MARZO 1963: Non commento neanche. Ennesimo mese invernale, freddo e sottomedia con altri 21 giorni di neve al suolo. Questi erano inverni! Questa era la meteo!
Immagine
Immagine
Segnalibri