Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
Qui a Brindisi, ma in generale nella Puglia costiera e pianeggiante, non esiste foliage. Ci sono esclusivamente piante sempreverdi, quali lecci, ulivi e pini.

Ciononostante si può godere di foliage in qualche vigneto immagino o ammirando qualche albero ornamentale nelle città. Io in questo sono stato "fortunato" perchè casa di mia nonna sorgeva a 50 m da un carpino bianco, un albero solitario piantato lì dal comune immagino decenni prima, e che ogni autunno si colorava di giallo e perdeva le foglie. Uno spettacolo rarissimo a Brindisi.
Nel giardino di mia nonna inoltre c'è ancora una pianta di vite "sospesa", che in autunno vedeva le foglie tingersi di giallo e cadere.
Per quanto viva in una zona dove il foliage non esiste di fatto non mi sono perso mai quando ero piccolo i colori dell'autunno.
Da quando non frequento più casa di mia nonna dopo la sua morte non godo più di quei colori, e mi mancano. Forse nel parco comunale troverò quel che cerco, quest'anno devo darci un'occhiata più attenta.
Idem nelle zone a medio bassa quota della Sicilia orientale, foliage inesistente causa maggioranza di sempreverdi, qualche filare di platano o qualche esemplare di pioppo in qualche città si trova ma le foglie ingialliscono molto tardi e spesso non arrivano nemmeno a cadere del tutto o te li ritrovi verdi a dicembre.