Pagina 4 di 21 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 201
  1. #31
    Vento forte L'avatar di ale97
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    26
    Messaggi
    3,978
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Inizio mese da suicidio, oggi effetto favonico e 22 gradi. Ho il presentimento che il mese come accumuli possa ritenersi concluso.

    Allegato 574581
    Va beh ma quella é senza dubbio l'anomalia mensile, é ovvio che i primi giorni di ottobre siano piú caldi della media mensile, statisticamente

    Ad esempio, la media decadale per la prima decade a Caselle dovrebbe essere piú o meno 11/19 Climatologie globale en octobre a Torino-Caselle (Turin) - Infoclimat e al momento le medie di questo ottobre sono 12/19.5°C, quindi dovremmo essere sui +0.7/+0.8 di anomalia positiva, a grandi linee. Poi dato quanto si vede in prospettiva niente di strano se dovesse chiudere a +1.5 o +2 eh, peró al momento non siamo a quel punto
    Ultima modifica di ale97; 11/10/2021 alle 20:58

  2. #32
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,116
    Menzionato
    971 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Come già dicevo a inizio Settembre [1], e come ho poi ribadito anche in ultima decade [2] e nuovamente nel resoconto mensile [3] risulta particolarmente facile per il 2021 chiudere in media termica, una facilità che definì disarmante in quanto abituati negli ultimi anni a vivere lunghi fasi calde con brevi parentesi fredde, con periodi che se chiudevano in media o sotto era l'eccezione e non la regola.
    Nel 2021 però è dal 1° Marzo che tutte le decadi, fatta l'unica e ingombrante eccezione dell'estate astronomica (che però è anche la stagione che più è cambiata irreversibilmente), chiudono nella media 81/10 e 91/20 e spesso anche al di sotto, finendo per avvicinare o presentare talvolta anomalie negative anche rispetto alla 71/00.

    Inizio Ottobre non smentisce questo trend, ma lo ribadisce, e non solo: capovolge TOTALMENTE anche il trend pluviometrico dando un calcio in faccia alla siccità con una prestazione e un recupero che definire prodigioso è poco!
    Scrivevo così 10 giorni fa alla fine del mio resoconto su Settembre:

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Pare insomma che quest'anno risulti particolarmente facile al sistema climatico mantenere le temperature attorno alle medie recenti e addirittura sotto. Questo trend pare voler proseguire anche ad Ottobre, che in effetti è iniziato attorno alle medie e con buon prospettive di clima fresco e persino piovoso dalle previsioni.
    La speranza è che Ottobre non solo confermi il trend termico ma segni il cambiamento definitivo che metta fine una volta per tutte alla siccità perenne che va avanti da più di due anni ormai. Non resta dunque che pregare perchè i modelli stiano vedendo la strada giusta, affinchè quando mi troverò tra un mese a commentare Ottobre abbia da scrivere finalmente di piogge abbondanti e ben distribuite. Immagine
    Rileggerlo adesso fa quasi impressione, e strappa un misto tra un sorriso per il fatto che è bastato attendere una settimana e non un mese per parlare di piogge abbondanti e distribuite (temporalmente, anche se è da dettagliare questa affermazione per non essere frainteso) e anche la gioia per un tipo di tempo, piovoso e fresco, che ormai non vivevo più almeno da Marzo e Febbraio e ancor prima, specialmente se parliamo di una simile durata di giorni e giorni, da non so nemmeno quando, forse Settembre 2020 e ancor prima da Luglio 2019. Non solo infatti piove, ma la temperatura è fortemente sotto la media, una combinazione che con la siccità perenne era difficile centrare, e infatti gli ultimi periodi temporali così lunghi (una settimana di piogge e clima freddo per il periodo) se ne contano appena due come ho scritto pocanzi, con gli altri due precedenti piovosi che mi vengono in mente (Novembre 2019 e Dicembre 2020) che invece furono accompagnati da temperature miti se non calde da record.





    Perdonate la lunga premessa, ma voglio trasmettere la mia infinita sorpresa e il mio immenso entusiasmo per un tipo di clima che avevo dimenticato e che rivivere ha riportato a galla con le sue emozioni.
    Di seguito le medie termiche della prima decade di Ottobre 2021 a Brindisi Casale:

    media min: 16° (+0,2° dalla decadale 71/00)
    media max: 24,05° (+0,75° dalla decadale 71/00)
    media tot: 20° (+0,5° dalla decadale 71/00)


    Nonostante il grandioso recupero tentato negli ultimi 3 giorni, che hanno abbassato la media 1-7 Ottobre di -1,25°, la decade chiude sopra media rispetto a tutte le trentennali, finendo a +0,2° dalla 81/20 (la 91/20 e la 81/10 sono identiche).
    Si tratta ad ogni modo di un sopra media pressochè inesistente e già annullato oggi, per cui la decade si colloca sempre sulla scia di decadi chiuse attorno alla media che vanno avanti, con l'eccezione del periodo 21 Giu-20 Ago + seconda decade di Settembre, da Marzo.


    La media max è la più positiva (+0,45° anche dalla decadale 81/20) a causa di temperature che nella prima settimana di Ottobre erano sempre rimaste sopra i 24-25° con due punte di 28,2° e 27,7° di cui la prima figura addirittura nella top 40 delle più alte massime della storia di Ottobre.
    A fare da indegno contraltare la massima di 19,4° del 10 Ottobre rappresenta la prima max < 20° in prima decade di Ottobre dal 2013. Il confronto è comunque iniquo, 10 anni contro l'intera serie di 70 anni. Indizio del GW che lascia sempre la sua traccia anche in decadi anonime.

    La media minime invece è chiusa addirittura -0,1° dalla 81/20 decadale grazie a minime notturne più che decenti anche nella prima settimana (sebbene sopra la media) compensate da minime fredde negli ultimi 3 giorni, di cui l'ultima fatta con uno slancio finale proprio agli ultimi minuti del 10 Ottobre aeronautico (ricordo che il giorno meteorologico aeronautico inizia e finisce alle 2 di notte durante l'ora legale).




    In quota l'inerzia termica del mare che mitiga la costa non esiste, e la fase fresca iniziata il 7 Ottobre ha potuto esprimersi appieno. La decade chiude sotto la media decadale a tutte le quote con le stesse anomalie, segno di una colonna atmosferica omogenea come raramente si vede a dispetto delle apparenze. A dir il vero nemmeno stavolta è completamente così, tanto che a 500 hPa l'anomalia risulta pesantemente negativa (-1° circa dalla 81/10 decadale) al punto da essere sotto persino alla media mensile (che è più fredda della media della prima decade ovviamente).
    Nulla da segnalare se non il primo sfondamento stagionale di alcune soglie quali i primi valori < 3000 m per lo ZT, < 0°C a 700 hPa e < -17°C a 500 hPa. Nulla comunque fuori da ciò che dovrebbe essere l'ordinarietà delle cose.





    Sezione pluviometrica, su questo avrei da scrivere dei libri già solo per parlare del lato passionale e psicologico del fenomeno.
    Limitandoci a quello meteorologico non si può non partire dall'evento [4] avvenuto circa mezz'ora dopo lo scoccare del 1° Ottobre aeronautico (2:30 di notte) quando il silenzio della notte è stato interrotto dal rimbombare dei tuoni che preannunciavano un inatteso e sorprendente temporale che dall'Adriatico si stava dirigendo spedito verso Brindisi. Sul balcone, mentre guardavo quei fulmini spettacolari (pochi ma buoni e ben visibili, non ne scorgevo così tanti da Settembre 2020!), ebbi la sensazione che se il buongiorno si vede dal mattino allora Ottobre stava per segnare la svolta.
    Era una sensazione inconscia, ma rileggendo quell'evento col senno di poi ravvedo "profeticamente" molte delle situazioni che si sono poi realizzate a fine decade:

    • i temporali che si formano in Adriatico donando tempeste di lampi e fulmini che illuminavano la notte stellata sulla terraferma
    • la direzione di provenienza delle precipitazioni, dal mare appunto a lambire selettivamente la costa e il relativo entroterra
    • il pattern seguito dai temporali, che si sono infranti sempre sugli stessi tratti di costa (Brindisi, Otranto, sud-est barese) nei giorni di fine decade
    • l'intensità dei fenomeni provenienti dal mare


    Quel temporale scaricò appena 1,8 mm in un'ora, ma qualcosa avevo l'impressione significasse.
    Il 7 Ottobre sono caduti altri 10 mm sempre nel giro di un'ora, al mattino alle 7.
    La notte tra 7 e 8 il Venezuela si è trasferito a Brindisi, con la riproposizione nel basso Adriatico della celeberrima tempesta notturna sempiterna del Catacumbo, con lampi visibili tutta la notte ad ogni ora ad abbagliare il cielo verso E/NE. I temporali si localizzavano a 30-50 km dalla costa di Brindisi, e si sono verificati per almeno 2 notti senza soluzioni di continuità iniziando alle 19 del 7/10 e andando avanti tutto l'8/10 e ancora la notte tra 8 e 9 fino alle 9 di mattina!
    L'Adriatico era ormai una discoteca .



    La mattina dell'8 disperavo perchè nessuno di quei temporali marini riusciva a toccare la costa, e l'apice dello sconforto l'ho raggiunto vedendo un esteso arco temporalesco/precipitativo che da Spalato solcava l'Adriatico meridionale fermandosi appena 5-10 km a nord di Brindisi . Bastava poco, pochissimo, per venire interessati. E così è stato!
    Ne è scaturito un temporale violentissimo, capace di far precipitare dai 60 ai 92 mm tra le varie parti della città, un evento senza precedenti nella lunga serie aeroportuale per l'autunno.

    Ne ho parlato approfonditamente, lascio il link per chi voglia leggere:
    Ottobre 2021: anomalie termiche e pluviometriche


    Quel temporale ha provocato disagi e allagamenti in città, ma molti meno di quanto successo in altri nubifragi probabilmente perchè la città vera e propria ne è stata meno interessata oltre che per una distribuzione dei fenomeni su più ore anzichè precipitazioni estreme in un'ora soltanto.
    Ciononostante, all'aeroporto, risulta probabilmente il primo o il secondo evento più estremo dal 1951 per pioggia caduta (92 mm) in breve tempo (intervalli di 4, 6 e 12 h) contendendosi il primato con il 25 Luglio 1952 quando caddero 101 mm di cui però non conosco l'esatta dinamica temporale.

    L'8 Ottobre 2021 diviene, con i suoi 94.2 mm il giorno più piovoso di Ottobre dal 1951, il secondo più piovoso dell'autunno dal 1951 e il terzo più piovoso di tutto l'anno sempre dal 1951.


    Ho provato ad estendere la statistica allungandola con la serie dell'Idrografico, disponibile almeno dal 1921, e così facendo sarebbe sempre il terzo giorno più piovoso per tutto l'anno almeno dal 1931 (in 91 anni!!) e includendo gli anni 20 il sesto più piovoso (nel solo 1921 si contano due giornate con accumulo superiore ai 95 mm, assurdo!).

    In sintesi:

    • terzo giorno più piovoso degli ultimi 91 anni (dal 1921)
    • sesto giorno più piovoso degli ultimi 101 anni (dal 1921)
    • quarto giorno più piovoso dell'ultimo secolo (100 anni, dal 1922)
    • secondo giorno autunnale più piovoso dal 1922 (100 anni, primo posto 26/11/2003)
    • terzo giorno autunnale più piovoso dal 1921 (101 anni, si aggiunge al 26/11/2003 il 28/9/1921)
    • in assoluto e senza precedenti noti il giorno più piovoso di Ottobre dell'ultimo secolo, almeno dal 1921!
    • ovviamente record di giorno più piovoso della prima decade di Ottobre dal 1921 e record giornaliero per l'8 Ottobre




    I giorni di pioggia non si sono fermati tuttavia a quel solo temporale mattutino dell'8.
    Anche se non avesse fatto nulla la natura ha riservato un buon destino per Brindisi in questa prima decade di Ottobre, con altri 50 mm precipitati nei giorni 7, 9 e 10 Ottobre, ben oltre la media pluvio della prima decade e solo 20 mm al di sotto della media dell'intero mese*!
    Posso dunque sostenere che non si sia trattato di un singolo evento monstre a condizionare positivamente la fine del periodo di siccità, ma come esso sia solo un fenomeno che aggiunge, e non rappresenta totalmente, il peggioramento che si è verificato. E' stato insomma una perla pregiata in più alla collana del peggioramento che sarebbe stata egualmente meravigliosa anche senza di essa.


    In totale la decade vede un accumulo di 143,6 mm che corrispondono:

    • al 65,7% della pioggia caduta da Gennaio a Settembre (218,6 mm)
    • al 21,7% della pioggia caduta da Gennaio 2020 a Settembre 2021 (662,8 mm)
    • all'equivalente della pioggia dell'intera stagione primaverile (138,6 mm)
    • a 20 mm in più della pioggia che cade nel semestre annuale più secco (da Aprile ad Agosto, 121.6 mm)
    • al 195% della pioggia del mese di Ottobre (73,5 mm)
    • al 67,1% (due terzi) della pioggia dell'intero autunno meteorologico (213,9 mm)


    Inoltre i 143,6 mm della prima decade di Ottobre costituiscono:

    • il 39,6% della pioggia del solo 2021 (143,6 + 218,6 = 362,2 mm)
    • il 17,8% della pioggia degli ultimi 2 anni (da Gennaio 2020 al 10 Ottobre 2021: 806,4 mm)


    Dei 143,6 mm i 92 mm del temporale della mattina dell'8 Ottobre:

    • corrispondono all'equivalente del 42,1% della pioggia caduta da Gennaio a Settembre (218,6 mm) ovvero quasi la metà!
    • corrispondono all'equivalente del 13,9% della pioggia caduta da Gennaio 2020 a Settembre 2021 (806,4 mm) ovvero 1/7 (un settimo)
    • condensano in 4 h appena quasi la metà della pioggia caduta nei primi 9 mesi dell'anno (4 h contro 6552 h)
    • condensano in 4 h appena un settimo della pioggia caduta in 21 mesi da Gennaio 2020 (4 h contro 15336 h)
    • rappresentano il 25,4% (un quarto) della pioggia caduta nei primi 9 mesi dell'anno (362,2 mm)
    • rappresentano l'11,4% (un nono) della pioggia caduta negli ultimi 21 mesi (806,4 mm)
    • corrispondono al 127,7% della media pluvio mensile di Ottobre (73,5 mm)
    • corrispondono al 43% della media pluvio stagionale autunnale (213,9 mm)



    Da evidenziare come in appena due giornate (5/8/2020 e 8/10/2021) due temporali della durata totale di 5-6 h (1 h e 30 min il 5/8/2020 + 4 h l'8/10/2021) hanno totalizzato ben 137 mm degli 806 mm totali dal 1° Gennaio 2020 pari al 17% della pioggia caduta da inizio 2020 (un settimo del totale!).




    Nonostante i dati siano eclatanti, la prima decade di Ottobre 2021 è solamente seconda tra le più piovose prime decadi di Ottobre dal 1951 (record della prima di Ottobre 1996) guadagnando il secondo posto anche tra tutte le più piovose decadi del mese (batte sia il record della seconda decade sia il record della terza, notevole come riesca a battere quello della seconda decade di Ottobre 1974- e che anno ho citato! - di appena 0,8 mm!!).

    Diviene inoltre la quarta decade più piovosa dell'autunno meteorologico (Settembre, Ottobre e Novembre) dal 1951, dietro alla già citata prima decade di Ottobre 1996 (che figura seconda con 159,2 mm), la terza decade di Novembre 1998 (158 mm al terzo posto) e la prima decade di Settembre 2002 (prima con 173,7 mm).

    Infine costituisce la quinta decade più piovosa mai registrata dal 1951, ponendosi dietro soltanto alla prima decade di Dicembre 1983 (con i suoi 149,7 mm) che non a caso è una decade spesso più autunnale che invernale nel clima del Sud Italia.


    Infine, ultimo ma non meno importante (forse anzi è il dato più eclatante) i record per concentrazione di piogge abbondanti nel minor intervallo temporale.
    Per la precisione:

    • record di pioggia (92 mm) caduta in 4, 6 e 12 h dal 1951 (come già discusso se la gioca con il 25/7/1952)
    • record di pioggia caduta in 2 giorni consecutivi dal 1951 (126,4 mm)
    • record di pioggia caduta in 3 giorni consecutivi dal 1951 (135,8 mm)
    • record di pioggia caduta in 4 giorni consecutivi dal 1951 (141,4 mm)


    Questi record hanno valenza decadale, mensile, stagionale e annuale almeno dal 1951, ma con tutta probabilità fin dal 1931 e ancor prima dal 1922 (ultimi 100 anni!)
    E tuttavia, se prendessimo per buono l'accumulo record del 4 Dicembre 1921 all'Idrografico (158 mm!!!) decadrebbe almeno il record annuale facendo iniziare la serie dal 1921.



    Finisce qui la descrizione accurata di una decade storica e non per le temperature, come purtroppo siamo ormai sempre più abituati, ma per l'aspetto pluviometrico.
    Se mi aveste detto di scommettere su un simile risultato appena 10 giorni fa, provenendo da una siccità della durata biennale, non ci avrei messo nemmeno un soldo bucato. Ma non lo avrei fatto nemmeno se fossi vissuto in un periodo molto piovoso perchè un evento del genere è ben oltre ogni casistica eccezionale, si tratta di eventi che si ripetono 1 volta ogni 50-100 anni, con tempi di ritorno secolari. E' possibile che una simile sequenza di giorni consecutivi così piovosi non si ripeta più fino al 2100, o forse non sarà così e scoprirò un trend legato al GW che però, alla luce dei dati dell'Idrografico, posso per ora sostenere NON esista o quanto meno non sia ravvisabile tra i dati.

    Una cosa è certa: i 144 mm della prima decade di Ottobre duplicano la media mensile (73 mm) e mettono già un importante pezza impedendo al 2021 di divenire l'anno più secco della storia (era in lizza fino al 7 Ottobre, considerate che più secco del 2021 fino al 7 Ottobre c'erano solo altri 9 anni dal 1951) e al tempo stesso recuperando miracolosamente ben 70 mm dell'ammanco di 150 mm che esisteva al 30 Settembre. Ora restano da riprenderne solo 80 mm, e non escludo si possa riuscire a questo punto.


    Mai avrei pensato di vivere un'esperienza del genere, per me un evento simile balza con mia somma sorpresa tra i più belli eventi meteo della mia vita: i lampi in Adriatico per 3 notti di fila, il temporale record dell'8 Ottobre, i fulmini e i lampi ripresi all'alba di un temporale molto intenso poco al largo del porto la mattina del 9. Ed è così che voglio concludere, postando il link delle foto di quel temporale ripreso dalla diga la mattina del 9, simbolo ed espressione piena al tempo stesso di quel che è stata la prima decade di Ottobre 2021:

    Puglia 1-10 Ottobre 2021









    * Aggiornamento 11 Ottobre: 22 mm precipitati quest'oggi fino alle 20 secondo il SYNOP aeroportuale, che consentono di raggiungere in scioltezza la media pluviometrica di Ottobre anche senza contare l'evento dell'8 Ottobre con i suoi 92 mm!
    Il totale mensile raggiunge quota 166 mm di cui 164 mm caduti negli ultimi 5 giorni,anche questo record assoluto di accumulo dal 1922 per 5 giorni consecutivi!
    E' commovente, oggi si è aggiunto anche l'aspetto termico, con quei 22 mm caduti con meno di 14° (punta minima 12,9° alle 20!) come se fosse oltre metà Novembre!
    Ultima modifica di burian br; 12/10/2021 alle 20:31

  3. #33
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    58
    Messaggi
    5,694
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Qui a Trento Sud la prima decade di ottobre chiude a 16.0°c di media integrale, ossia rispettivamente 2.9° e 3.1° in più rispetto alle medie 2010-2020 e 1983-2005 dell'intero mese; siamo comunque in calo rispetto al picco di 17.2°c raggiunto il 5 ottobre. Ok che si fa il confronto con le medie dell'intero mese, ma l'anomalia per ora è piuttosto rilevante (per dire, nel 2020 la decade chiuse a 13.8°c) e certamente più in linea con l'andamento di gran parte del NW che con molte zone del NE, a ennesima dimostrazione del fatto che per diversi aspetti il nostro clima (parlo di Trento e di buona parte della Val d'Adige) è più simile a quello lombardo che non a quello veneto, semplificando un po'.

    E anche nei prossimi giorni se in montagna il fresco sarà assicurato non è detto che invece lo sia anche per il fondovalle, o non sempre almeno, date le probabili insidie favoniche, penso soprattutto a carico delle minime; staremo a vedere.


    Capitolo piogge: buoni i 50.6 mm racimolati nella prima settimana, ma stando alle prospettive non è da escludere che almeno fino alla 3^ decade non cada più una goccia d'acqua, per cui nonostante la buona partenza non è detto che i 123 mm di media 1982-2020 possano essere raggiunti; anche qui comunque è troppo presto per trarre conclusioni, manca ancora troppo tempo. Ricordo per esempio l'ottobre 2018, secchissimo fino a metà 3^ decade (tanto che ci furono incendi boschivi nell'est della provincia), poi arrivò Vaia e in 3 giorni le medie furono stracciate...
    Ultima modifica di cut-off; 11/10/2021 alle 21:21
    Saluti a tutti, Flavio

  4. #34
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,408
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Ecco la parte iniziale di ottobre nella stazione Osmer di Udine S.Osvaldo:

    • Media minime 11.1°C, +0.1°C dalla media 1991/2020, estremi 3.8°C/16.4°C, quindicesimo posto su 31 fra le più calde insieme al 2003, quattro valori sotto i dieci gradi (di cui uno sotto i cinque) e due sopra i quindici.
    • Media medie 15.7°C, perfettamente in media, estremi 11.2°C/19.5°C, quattordicesimo posto fra le più calde insieme al 1992, quattro valori sotto i quindici gradi.
    • Media massime 20.4°C, -0.4°C dalla media, estremi 17.2°C/24°C, tredicesimo posto tra le più fredde insieme al 2008, quattro valori sopra i venti gradi.
    • Escursione termica giornaliera 9.4°C, -0.5°C dalla media, estremi 3°C/14.4°C, quattordicesimo posto fra le più basse.
    • Radiazione solare media 9351 KJ\mq, +47 dalla media, estremi 1679/16531 KJ\mq, tredicesimo posto fra le più soleggiate.
    • Caduti ben 173.9 mm in cinque giorni.
    • Pressione media 1009.5 hPa, +4.6 hPa dalla media 1993/2020, estremi 1003.6/1014.2 hPa, terzo posto fra le più alte.
    • Media ad 850 hPa 7.2°C, -0.7°C dalla media 1991/2020, estremi 2°C/11.8°C, quattordicesimo posto su 41 tra le più fredde, quattro valori sotto i cinque gradi e tre sopra i dieci.
    • Quota media ZT 2925 metri, -123 dalla media, estremi 1750/3956 metri, diciottesimo posto tra le più basse, cinque valori sotto i 2500 metri (di cui tre inferiori ai duemila) e nove sopra i tremila (di cui quattro oltre i 3500).


    Decade molto vicina alle medie di riferimento al suolo, un po' sotto in quota; la pressione atmosferica è stata decisamente elevata.
    Ha piovuto davvero molto: ben 173.9 mm, di cui addirittura 153.6 durante il giorno quattro.
    In questo caso si era formata una linea di convergenza che ha colpito Udine e parte della pianura facendo cadere davvero molta pioggia; per il resto il maltempo previsto è stato inferiore alle attese, al posto di piogge forti e diffuse ci sono state piogge abbondanti ma sparse ed irregolari.
    Ad ogni modo, i 153.6 mm rappresentano l’accumulo giornaliero maggiore dietro solamente all’otto ottobre 1998 (258.2 mm, il mese è da record assoluto con 540 totali anche considerando tutti gli altri).
    Va detto però che durante il 2017 questa stazione sottostimava i dati, per cui ho utilizzato quelli raccolti dalla stazione di Udine centro; avevo usato i dati di quella stazione anche per il novembre 2018 e dicembre 2020, in quanto la stazione Osmer non aveva registrato dati proprio durante alcuni giorni piovosi.
    In questo caso dispongo solo dei totali mensili, per cui in linea di principio non è detto che il quattro ottobre scorso sia stata veramente la seconda giornata più piovosa dal 1991 in poi; ad ogni modo, credo che difficilmente fosse stata battuta durante i periodi citati, per cui ritengo verosimile il suo piazzamento.
    Poi il tempo è gradualmente migliorato, facendosi freddo e ventoso: sono arrivate le prime minime ad una cifra in pianura, le prime nevicate sui monti, le massime sono scese sotto i venti gradi, la temperatura in quota si è avvicinata allo zero e lo zero termico sotto i duemila metri.
    Non abbiamo battuto record, ma la minima sotto i cinque gradi non è proprio comune ad inizio ottobre; in quota non siamo andati sottozero, ma va detto che è molto difficile che accada durante la prima parte mensile (è successo solamente nel 1994, ma con ben -4.1°C).
    Ad ottobre sono possibili le prime temperature sotto lo zero ad 850 hPa (o pari a zero), generalmente si è trattato di qualche valore di poco negativo durante la seconda parte mensile; questo fatto si verificava mediamente una volta su due dal 1981 al 2012, poi non è più accaduto.
    Infine, dall’altro lato il picco massimo di soleggiamento è stato decisamente alto.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  5. #35
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,116
    Menzionato
    971 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Un corollario da aggiungere al resoconto sopra: i dati che ho esposto riguardano l'aeroporto, che è distante meno di 1 km dal mare. La genesi marina dei temporali ha fatto sì che le aree costiere fossero tendenzialmente più premiate delle altre.

    Per questo motivo ne è nato un gradiente esasperato tra aeroporto e periferia cittadina, con il primo che vede il totale mensile attualmente a quasi 170 mm mentre la periferia è ferma a quasi 100 mm. Solo parte di questi 70 mm di differenza sono ascrivibili al temporale dei 90 mm (circa 30), la restante parte (40 mm di delta) è dovuta alle piogge del 9 Ottobre che se all'aeroporto hanno scaricato la bellezza di 32,2 mm a S.Elia appena 0,5 mm.

    E' incredibile come il mare abbia avuto un'influenza così prepotente, modificando diametralmente i cumuli pluviometrici in appena 4-5 km tra costa ed entroterra.
    Mi domando quanta pioggia possa essere caduta al largo in Adriatico dove per quasi 72 h ci sono stati numerosi temporali, anche perchè qualunque cosa arrivasse dal mare era foriera di abbondanti precipitazioni. Non escluderei punte oltre i 300 mm totali se non molto molto di più.

  6. #36
    Vento teso
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,777
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Buon giorno. Con oggi scendo in territorio negativo come anomalie di questo mese ,con circa -0.2 sotto l 'ultimo trentennio, ancora un pelin sopra la 1981-2010. Il meglio/peggio deve ancora venire, venerdì mattina non escludo di vedere il bianco sull'erba in giardino. Vediamo se a metà mese sarò già a -1, penso di sì dato che sto perdendo circa 3 decimi al giorno e i prossimi giorni saranno ancora più freddi.
    Ormai dovrò accendere le stufe,comincia a essere freschino in casa. Quest' anno la voglia di freddo è un pò controfrenata da quando devo pensare alla bolletta del gas in arrivo.

    Edit: al 14 sono a -0.62.
    Ultima modifica di a.negrello; 14/10/2021 alle 21:05

  7. #37
    Vento teso L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    20
    Messaggi
    1,976
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    La prima decade di ottobre a Venezia Tessera (media 1981-2010):

    Media minime: 13,36°C (circa +0,8°C dalla media decadale)
    Media massime: 21,05°C (circa +0,3°C dalla media decadale)
    Media integrale: 16,87°C (circa +0,45°C dalla media decadale)
    Pioggia: 16,2 mm

    Una decade abbastanza normale, ancora manca la pioggia, da inizio giugno ad adesso su circa 260 mm di media ne sono caduti meno di 100 o poco più a seconda della stazione.
    Nonostante 7 giornate su 10 siano state in media o sotto, le 3 giornate molto calde tra il 3 e il 5 hanno influito tantissimo determinando un’anomalia positiva.

  8. #38
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,116
    Menzionato
    971 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    * Aggiornamento 11 Ottobre: 22 mm precipitati quest'oggi fino alle 20 secondo il SYNOP aeroportuale, che consentono di raggiungere in scioltezza la media pluviometrica di Ottobre anche senza contare l'evento dell'8 Ottobre con i suoi 92 mm!
    Il totale mensile raggiunge quota 166 mm di cui 164 mm caduti negli ultimi 5 giorni,anche questo record assoluto di accumulo dal 1922 per 5 giorni consecutivi!
    E' commovente, oggi si è aggiunto anche l'aspetto termico, con quei 22 mm caduti con meno di 14° (punta minima 12,9° alle 20!) come se fosse oltre metà Novembre!
    Dopo le 20 sono precipitati altri 6 mm e il totale di ieri sale a 28,2 mm.
    Il totale mensile diviene 171,8 mm di cui 170 mm in 5 giorni.
    Rinnovo dunque il record assoluto di accumulo dal 1922 per 5 giorni consecutivi (170 mm).

    Per raggiungere il mese di Ottobre 1996, il più piovoso della serie aeroportuale dal 1951, restano ora solo 25 mm.



    Per completezza riporto gli accumuli anche nelle altre stazioni cittadine:

    Aeroporto 171,8 mm
    Montenegro 87,7 mm
    S.Elia 97 mm



    Montenegro non ha subito, come già spiegai, il temporale della mattina dell'8 Ottobre, non venendone coinvolto proprio nella fase clou dei fenomeni in città. L'8 Ottobre accumulò solo 28 mm contro i 65 mm di S.Elia e i 94 mm dell'aeroporto. Un deficit di 66 mm che spiega quasi totalmente il delta con l'aeroporto (84,1 mm).

    S.Elia vide 31 mm in meno durante il temporale dell'8 Ottobre, il restante distacco di 44 mm (75 mm di delta - 31 mm) deriva in gran parte dalle piogge del 9 Ottobre che non interessarono per nulla S.Elia, troppo interna rispetto alla costa nord da cui provenivano le precipitazioni. Così quel giorno l'accumulo risultò 0,5 mm contro i 9 mm di Montenegro e i 32 mm dell'aeroporto.
    Montenegro mi pare non funzionasse durante il pomeriggio del 9, per cui in realtà potrebbe aver visto un accumulo superiore non registrato.

  9. #39
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,116
    Menzionato
    971 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    Ecco la parte iniziale di ottobre nella stazione Osmer di Udine S.Osvaldo:

    • Media minime 11.1°C, +0.1°C dalla media 1991/2020, estremi 3.8°C/16.4°C, quindicesimo posto su 31 fra le più calde insieme al 2003, quattro valori sotto i dieci gradi (di cui uno sotto i cinque) e due sopra i quindici.
    • Media medie 15.7°C, perfettamente in media, estremi 11.2°C/19.5°C, quattordicesimo posto fra le più calde insieme al 1992, quattro valori sotto i quindici gradi.
    • Media massime 20.4°C, -0.4°C dalla media, estremi 17.2°C/24°C, tredicesimo posto tra le più fredde insieme al 2008, quattro valori sopra i venti gradi.
    • Escursione termica giornaliera 9.4°C, -0.5°C dalla media, estremi 3°C/14.4°C, quattordicesimo posto fra le più basse.
    • Radiazione solare media 9351 KJ\mq, +47 dalla media, estremi 1679/16531 KJ\mq, tredicesimo posto fra le più soleggiate.
    • Caduti ben 173.9 mm in cinque giorni.
    • Pressione media 1009.5 hPa, +4.6 hPa dalla media 1993/2020, estremi 1003.6/1014.2 hPa, terzo posto fra le più alte.
    • Media ad 850 hPa 7.2°C, -0.7°C dalla media 1991/2020, estremi 2°C/11.8°C, quattordicesimo posto su 41 tra le più fredde, quattro valori sotto i cinque gradi e tre sopra i dieci.
    • Quota media ZT 2925 metri, -123 dalla media, estremi 1750/3956 metri, diciottesimo posto tra le più basse, cinque valori sotto i 2500 metri (di cui tre inferiori ai duemila) e nove sopra i tremila (di cui quattro oltre i 3500).


    Decade molto vicina alle medie di riferimento al suolo, un po' sotto in quota; la pressione atmosferica è stata decisamente elevata.
    Ha piovuto davvero molto: ben 173.9 mm, di cui addirittura 153.6 durante il giorno quattro.
    In questo caso si era formata una linea di convergenza che ha colpito Udine e parte della pianura facendo cadere davvero molta pioggia; per il resto il maltempo previsto è stato inferiore alle attese, al posto di piogge forti e diffuse ci sono state piogge abbondanti ma sparse ed irregolari.
    Ad ogni modo, i 153.6 mm rappresentano l’accumulo giornaliero maggiore dietro solamente all’otto ottobre 1998 (258.2 mm, il mese è da record assoluto con 540 totali anche considerando tutti gli altri).
    Va detto però che durante il 2017 questa stazione sottostimava i dati, per cui ho utilizzato quelli raccolti dalla stazione di Udine centro; avevo usato i dati di quella stazione anche per il novembre 2018 e dicembre 2020, in quanto la stazione Osmer non aveva registrato dati proprio durante alcuni giorni piovosi.
    In questo caso dispongo solo dei totali mensili, per cui in linea di principio non è detto che il quattro ottobre scorso sia stata veramente la seconda giornata più piovosa dal 1991 in poi; ad ogni modo, credo che difficilmente fosse stata battuta durante i periodi citati, per cui ritengo verosimile il suo piazzamento.
    Poi il tempo è gradualmente migliorato, facendosi freddo e ventoso: sono arrivate le prime minime ad una cifra in pianura, le prime nevicate sui monti, le massime sono scese sotto i venti gradi, la temperatura in quota si è avvicinata allo zero e lo zero termico sotto i duemila metri.
    Non abbiamo battuto record, ma la minima sotto i cinque gradi non è proprio comune ad inizio ottobre; in quota non siamo andati sottozero, ma va detto che è molto difficile che accada durante la prima parte mensile (è successo solamente nel 1994, ma con ben -4.1°C).
    Ad ottobre sono possibili le prime temperature sotto lo zero ad 850 hPa (o pari a zero), generalmente si è trattato di qualche valore di poco negativo durante la seconda parte mensile; questo fatto si verificava mediamente una volta su due dal 1981 al 2012, poi non è più accaduto.
    Infine, dall’altro lato il picco massimo di soleggiamento è stato decisamente alto.
    Considerevole che anche da te come qui abbia piovuto così tanto e figuri una giornata di Ottobre al secondo posto tra le più piovose!
    Brindisi credo sia scesa sotto i 2000 m di ZT ieri, a Lecce Galatina i radiosondaggi segnavano lo ZT a 2023 m, per Brindisi ho stimato 1985 m con incertezza tra 1980 m e 2040 m.

  10. #40
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    35
    Messaggi
    21,941
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Con ieri il mese è sceso a -1.1 sulla 1981-2010 progressiva a Napoli, nei prossimi tre giorni, compreso oggi, andrà ancora più giù: le medie di Ottobre al Sud Italia sono ancora piuttosto altine, in terza decade da me sono +12.9/+19.0, per dire, quindi la vedo veramente difficile, se non si attivi una sciroccata epocale, a far chiudere sto mese sopramedia qui, magari anche in media ci arriva eh, ma sopra ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •