Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
Ho provato a dare un'occhiata per Trento Sud; purtroppo le mie medie di riferimento non sono proprio coincidenti (ho la 1983-2005 come media "storica" e la 2010-2020 come recente), ma in ogni caso rispetto alla storica mi risultano 5 mesi su 10 sotto la media (gennaio, aprile, maggio, agosto e ottobre), mentre se considero la media recente i mesi salgono a 7 anche per me, in quanto ai precedenti si vanno ad aggiungere anche marzo e luglio.

In attesa di capire se ci sarà una sorta di "prezzo da pagare" a tutto questo (mi auguro ovviamente di no, ma non si sa mai) devo dire che era almeno dal 2010 che non registravo così tanti mesi sottomedia, vedremo alla fine come questo si rifletterà sulla media annua.
Qua intanto siamo a 7 su 10 con segno negativo sulla 91/20 (con sempre la premessa degli arrotondamenti). Nella mia serie l’anno con più sottomedia è il 2010 con ben 10 ed è pure in assoluto il più freddo, mentre quello con meno il 2019, solo 1 (!), ma nonostante questo il 2018 è il più caldo pur presentandone solo 2 (credo non serva nemmeno specificare di quali eccezioni stiamo parlando…). Gli anni che ne hanno visti almeno 7-8-9 hanno tutti chiuso sotto la 91/20 (2004, 2005, 2008), comunque in effetti mancavano in numero così elevato da oltre 10 anni. Che sia di buon auspicio per i prossimi mesi? Non per forza, intanto annualmente siamo in norma con appena il 30% di mesi sopramedia, e appunto molti sottomedia sono blandi, anche questo conta.
Possiamo prendere l’esempio del 2017 che ha visto solo 4 sottomedia 91/20 di cui però ben 3 lo sono pure sulla 61/90 e anche con un bel margine. Ci sono quindi varie sfaccettature in queste valutazioni.