Mamma mia. Dopo aver letto le proiezioni di 3 b meteo fino al 15 febbraio viene da piangere però..
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Alesa; 22/01/2022 alle 09:02
Allora abbiamo onda pacifica e SH come punto fermo nei modelli, da capire di trovare un ondulazione su europa.
![]()
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
una volta che ha postato un messaggio positivo… e lascialo stareOriginariamente Scritto da nevemilano;[URL="tel:1061511623"
![]()
Io continuo a rimanere di sasso sul perché tutti questi movimenti non garantiscono uno strappo da NE sul Mediterraneo centrale manco si stesse pretendendo lo split del VP: chiamatemi quando si vede una roba simile sotto le 96 ore e da parte di tutto il modellame grazie, cioè nel 20MAI arrivati a sto punto.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
In questo frangente, meglio fermarsi alle 144h, perché a seconda di come ondulerà il getto, potranno aprirsi o meno nuovi scenari.
Posto i modelli più possibilisti, per così dire:
ECH1-144.png
gemnh-0-144.png
Non è nemmeno fantascienza ipotizzare la creazione di un minimo tirrenico.
Certo, il condizionamento del VPS non agevola tali possibilità, ma altro non c'è da commentare, del resto...![]()
Mah, io vedo una delle tante declinazioni della solita minestra. 240h di Reading tipica configurazione con hp in gran forma e destino segnato per Alpi e N Italia. Buona invece per S Italia, Balcani, Egitto, Libia. La distribuzione delle anomalie di temperatura spiega il tutto più di mille parole. ECMOPEU00_240_34 (1).png
Modelli allucinanti, direi che per una settimana comoda ci si può prendere una pausa
Segnalibri