Ci si può lavorare, con un pizzico di fortuna ogni tanto…
6F9AEC51-BE5C-4D70-BDAF-99518AE0BB2C.png
Ok che é una fascia piuttosto ristretta, peró qua da me in alta pianura l'inverno scorso con circa 34 cm di accumulo totale (4 cm a inizio Dicembre + 30 cm circa il 28 Dicembre 2020) é stato un ottimo mese invernale. Si certo, una piccola parentesi in mezzo a una serie di inverni anonimi, però dai é giusto dirlo![]()
GFS nel finale ci piazza l'elevazione dell'HP, ma naturalmente con la radice su di noi!
comunque le speranze di veder sparire l'anomalia di pressione sull'ovest del continente sono durate un giorno e mezzo.sempre stesse correnti, sempre stesse traiettorie, sempre secco infinito per Toscana e nord Italia.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri