Mi pare @cavaz parla di altri impulsiper me dobbiamo svangarla ora alla svelta o il brodo non lo evitiamo...ecmwf va bn le ens no sono da de profundis x me.
Quindi ecmwf 06 e 18 a che ora usciranno? Su wetter intendo
Ora abbiamo il canadese ma pure T in ovest atlantico eccessivamente alte, questo comporta il direzionamento del getto con asse NW-SE. Così non se ne esce, anche considerando la situazione in strato poco promettente.
L'impulso S-T tosto sarà quello dell'1/2 febbraio, mancano ancora 144/168 h....e sappiamo bene come i gm le dinamiche verticali di questo tipo le comincino a leggere dalle 120 h (ecmwf....dalle 96/72 j gfs...).
Detto ciò,la.linea generale dell'uscita serale di ecmwf è praticamente molti simile a quella di stamattina , per cui il problema non sussisterebbe ....se non fosse che manca ancora troppo al segnale S-T
Chiedo a quelli bravi: è l'ESE Cold a rendere difficile la separazione dei lobi, le onde lunghe e quindi azioni sul Mediterraneo centro-occidentale?
media 168.PNG
A dopo con le ENS
Qualcosa da dichiarare? gli amici del NW hanno qualcosa da dire?
assalto.PNG
A dopo con le ENS
che orrore. Tutta la mia solidarietà al Nord Italia. soprattutto nord ovest. che orrore, che patimento.
Atlantico ti chiamiamo, prima o poi tornerai a distribuire neve dove deve stare.![]()
Always looking at the sky.
Segnalibri