Le zone occidentali probabilmente sono quelle che hanno avuto gli accumuli maggiori da settembre in poi, il 2021 fondamentale ha chiuso in media/sopramedia pluvio proprio grazie alle piogge autunnali. Anche le zone centrali e orientali ioniche hanno recuperato il deficit mentre quelle tirreniche hanno chiuso sopramedia. Un pò più ai margini le zone meridionali.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
Minima più alta: +28.1°C il 02/08/2021
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
ho tanto l'idea che ce la farà sudare parecchio, anche una banale perturbazione atlantica.
Si vis pacem, para bellum.
Insomma 2 cavetti insignificanti in 8/10gg poi il nulla...vediamo reading
la 240 di gem ha del potenziale![]()
Segnalibri