Pagina 1254 di 1349 PrimaPrima ... 2547541154120412441252125312541255125612641304 ... UltimaUltima
Risultati da 12,531 a 12,540 di 13483
  1. #12531
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    18,924
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Vi ammiro che avete ancora la forza.Analisi modelli INVERNO 2021/22Analisi modelli INVERNO 2021/22
    stiamo solo commentando i modelli, lo scenario è favorevole ai Pirenei e alle Alpi occidentali:


  2. #12532
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    21
    Messaggi
    2,498
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Ecmwf ottimo



  3. #12533
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,335
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Modelli che continuano a mostrare il nulla di invernale...l unica flebile speranza questa mattina per meta' mese per l entrata di una pertubazione Natl. che potrebbe portare finalmente qualche pioggia al nord, e poi sul resto d'Italia ma si tratta di situazioni sul filo del rasoio un attimo e tutto cambia...in peggio.

  4. #12534
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    41
    Messaggi
    22,396
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Modelli che continuano a mostrare il nulla di invernale...l unica flebile speranza questa mattina per meta' mese per l entrata di una pertubazione Natl. che potrebbe portare finalmente qualche pioggia al nord, e poi sul resto d'Italia ma si tratta di situazioni sul filo del rasoio un attimo e tutto cambia...in peggio.
    Bella neve al nw e in buona parte delle alpi non sarebbe poco dopo i 2 mesi di nulla....
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  5. #12535
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/09/21
    Località
    Genova (GE)
    Messaggi
    75
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Diego 14 Visualizza Messaggio
    Ecmwf ottimo
    Immagine


    Immagine
    Sarebbe davvero un bel "regalo".
    Non cambierebbe di molto il mio giudizio su quest'inverno, ma la cosa principale è che tornerebbero le precipitazioni, soprattutto in zone dove sono ormai settimane e settimane che non fa una goccia.

    Per ora temo l'effetto miraggio.

  6. #12536
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,787
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    stiamo solo commentando i modelli, lo scenario è favorevole ai Pirenei e alle Alpi occidentali:

    Immagine
    Si sì era per dire perché vedo tutte dinamiche appese a un filo e con quelle velocità zonali il finale mi sembra scontato ecco tutto qui


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #12537
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/11/21
    Località
    reggio nell'emilia
    Età
    62
    Messaggi
    219
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    [QUOTE=Fabry18;1061521220]Vi ammiro che avete ancora la forza.Analisi modelli INVERNO 2021/22Analisi modelli INVERNO 2021/22
    infatti me lo chiedo anchio dopo tutte queste delusioni sto ancora qui a vederli


























    '

  8. #12538
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    Roccasparvera (CN) 668m. -Far West-
    Età
    36
    Messaggi
    28,464
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    stiamo solo commentando i modelli, lo scenario è favorevole ai Pirenei e alle Alpi occidentali:

    Immagine


    E' la cosa più divertente che ho sentito da inizio stagione

    ECM1-96.gif

    Con massimi altopressori praticamente sulle Alpi Centrali a 1035hPa mi chiedo come faccia anche solo a pensare di precipitare.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #12539
    Banned
    Data Registrazione
    26/09/21
    Località
    Roma
    Età
    61
    Messaggi
    286
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    stiamo solo commentando i modelli, lo scenario è favorevole ai Pirenei e alle Alpi occidentali:

    Immagine
    Sono d'accordo, se uno ha la passione o li segue per qualche motivo ad essi collegati vanno visti, altrimenti facciamo come con il calcio seguiamo la propria squadra solo quando vince.
    Vediamo cosa succede ad inizio prox settimana potrebbe fare qualcosa, ma è una goccia nel mare in montagna c'è un deficit nevoso spaventoso, domani lo zero termico salirà a 3800 metri quote che si hanno in piena estate e nemmeno sempre, ecco perché dico a chi non vive la montagna che non ha idea della fase climatica che stiamo vivendo.
    Per me che seguo la meteo e la natura da 50 anni con questo genere di configurazioni serve un reset barico che si avrà solo con il cambio stagionale, e questo vorrà dire N/A a manetta, in seguito come è già successo anche se adesso più raramente ci potrebbe essere anche un entrata da Est tardiva, ma come si sa nella meteo nulla è certo fino a che l' evento non si verifichi.
    Fino a che non ci sarà un reset barico il max a cui possiamo aspirare sono strusciatine veloci che non cambiano di una , il giudizio di un Inverno anzi stagione perché mi rifiuto di chiamarlo inverno insulsa.
    Meditate sullo zero termico a 3800 metri e non è la prima volta significa che fa molto più caldo in alta montagna che in pianura che per le inversioni non avete la reale dimensione di quello che è stata questa stagione.

  10. #12540
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,407
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Il 14 al nord Italia neve prevista da ECMWF

    Immagine


    Immagine

    Immagine
    Sarebbe tutto molto bello, con precipitazioni in una zona che è stata completamente saltata dall'inverno. Il modello credo sovrastimi parecchio, ci sarebbe (ma siamo comunque a 144h) finalmente un po' di richiamo umido, ma quelle precipitazioni molto difficilmente le vedremo.
    ECMOPIT00_144_2.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •