Comunque, a titolo informativo, i record di Dicembre a 850 hPa sono per Linate +16,4° del 13/12/1994 mentre per Cuneo (serie però che inizia nel 2002) +15° del 23/12/2014.
io ho perso anche la voglia di aprire GFS a fine run solo per guardare di quanti gradi a 850 hPa è aumentata la temperatura
è un po' quando sadicamente la tua squadra gioca male e si innesca un meccanismo, per alcuni, di sperare che vada sempre peggio per sentirsi appagati
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
No, io non arrivo a tanto
La depressione mi nasce al massimo dalla noia, entro come in crisi di astinenza perchè mi drogo di emozioni date dalla meteo, e se queste sono assenti si innesca quel circuito.
Come dicono in tanti l'odio tradisce coinvolgimento, l'indifferenza invece è davvero grave. Io sono in quest'ultimo stadio.![]()
Gfs06 peggiora se stesso...![]()
A dopo con le ENS
come sei suscettibileho fatto una battuta e ho argomentato, che è meglio che dire semplicemente che fino a 10 anni fa non esistevano ste cose, è obiettivamente sbagliato.
purtroppo se affonda in pieno atlantico e persiste, tira su l'Africa anche in inverno. capita, poco ci possiamo fare se non bestemmiare di fronte alla bruttezza totale dei modelli
buon Natale a te
Si vis pacem, para bellum.
comunque chiedo umilmente perdono se circa 2 settimane fa durante GFS 12z ho pensato solo per un secondo a un Natale con retrogressione artico continentale e minimo sul ligure in traslazione...
ho peccato Madre Natura...![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri