insiste forte sul pacifico, orso in formazione...
firmo subito, entro fine gennaio ste carte son da botti.
Si vis pacem, para bellum.
D'accordo Jack, ma quella vorticità li andrà, in parte si invortica ma in larga parte scarica sul continente.
Notate come il muro scandinavo-russo-siberiano guadagni 50/100 km al giorno in media.
Da notare anche quello.
Poi questa infilata pacifica da dove esce? i flussi non sono morti? @snowaholic do stai, dicci prima di prendere la pala.
Always looking at the sky.
Gem sta tirando un run paurosa Misa... Bel miglioramento per il passaggio a 130h
Americano show
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Occhio ai forecast mjo che vedono altra energia
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
sshhhhhhh
![]()
Segnalibri