Buona in prospettiva la 384 di gfs![]()
[/CODE]Skiri_010101[/CODE]
Ottima invernata in vista per il mediterraneo..poi si vedrà.
Ultima modifica di fresh; 05/01/2022 alle 13:43
@TirrenoLow
Con la -4 e queste precipitazioni dubito fortemente.
L'altra volta con la -3 e precipitazioni >100mm in tutte le zone montane i GPT erano bassi e quindi riuscì a nevicare fino a 20/30 cm a 500m, poi la sera con l'allontanarsi della perturbazione ci piovve sopra fino a 900/1000m.
Poi per caritá sperare non costa nulla, sarò io che sono abbastanza puntiglioso anche sulla qualitá della neve che cade (come se ce lo potessimo permettere)
graphe9_00000___13.5069_43.24677_.gif
Avete mica la intermedia ECMWF tipo di 84h da qualche parte? perchè la Ukmo a 84 richiede attenzione nel medio breve addirittura, prima di andare sulle 96/120 con il coso tirrenico.![]()
Always looking at the sky.
ECMWF Forecasts
Trovi il resto
Ciao, hai qualcosa dei Sibillini? Magari su TD apposito!
Posso dirti che qui molto male a tutte le quote fino a inizio Dicembre nonostante i molti mm di pioggia novembrina, senza contare i 150/200 mm di Ottobre in pioggia (21 Novembre sono salito al Vettore e c'era neve solo sopra i 2100m). Poi passata intorno a inizio mese Dicembrino con 30 cm circa a Pintura di Bolognola (1350) subito spazzata via dal Garbino poi bella botta intorno al 10 con più di 1 metro nei versanti esposti a quelle quote.
Neve che ha ben resistito (in mancanza di troppi "sgarbinamenti" e tempo soleggiato con buon rigelo notturno fino alle feste poi disastro attuale per combo di giornate nebbiose mangianeve seguito da caldo estremo anche nelle minime! Non c'é fondo che tenga sotto i 1600/1800 m a questa roba. (Il tutto senza più nevicate)
Segnalibri