Parliamo di mercoledi è probabile che il richiamo da sud non sia così accentuato e quindi potrebbero rientrare nei giochi reggio e anche modena vedremo
il nucleo era previsto più a sud poi invece entrò sparato sulla Pianura Padana con effetto blizard
ricordo tutto
per fortuna nei giorni a seguire anche il sud vide un ottimo evento![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
capitolo interazioni tropici-polo:
perchè sarebbe utile una madden in avanzamento da fase 6 verso il pacifico centrale
quando il getto esce dal continente euroasiatico le fasi convettive possono agevolare le potenzialità di forcing dinamici con un determinato asse
le fasi dal continente marittimo verso il pacifico man mano che la convezione avanza favoriscono un intrusione meno perpendicolare a Bering
questo cosa comporta?
in fasi da nina significa una risalità in area pna e una maggior probabilità del lobo canadese di sbilanciarsi con un asse favorevole a una contestuale e peculiare dislocazione delle vorticità in uscita verso l'atlantico
questo comporta l'arretramento dei flussi in seno alla semipermanente islandese e a una maggiore tendenza a divenire convergenti verso il polo, con l'instaurazione di blocchi anche sul lato atlantico e discese di aria artica verso l'europa
questo discorso fa il paio con il fatto che le annate fortemente connotate dalla nina per la peculiare disposizione del treno d'onda favoriscono o decisi rinforzi del vortice o in caso di instabilizzazioni eventi a carattere prettamente continentale con maggiori probabilità di dislocazioni a carico di flussi tutti su wave 1
le annate con caratteri ibridi tra una circolazione spiccatamente da enso negativo ed una di segno contrario sono molto interessanti da questo punto di vista
con @snowaholic non a caso abbiamo notato che la caratteristica di alcune grandi annate del passato è la transizione del segnale pdo da fasi che favoriscono nettamente il segno negativo del pna a quelle di segno opposto
se i modelli dovessero quindi confermare, in questa fase in cui la nina ha prodotto il massimo sforzo anche dal punto di vista dell'impatto circolatorio (vedasi valori del soi), la tendenza a una transizione in area pdo con riflessi sul segno del pna potrebbe essere un buon viatico per un assetto del vortice favorevole a blocchi ben diposti su ambo gli oceani
non ci resta che seguire l'evoluzione dei prossimi giorni
Ultima modifica di Alessandro1985; 06/12/2021 alle 16:54
C'ho la falla nel cervello
Si, fu un episodio breve (il fronte transitò nell'arco di un'oretta) ma intenso!
Un piccolo blizzard.
Di neve ne cadde davvero poca (allego immagine della mattina successiva), ma a colpire pesante fu l'irruenza con cui si manifestò
Filmato Meteosat 12-14 Dicembre 2001 - YouTube
c2.PNGc1.jpg
Volevo fermarmi a 240 ma tocca guardarlo fino in fondo questo gfs...
Segnalibri