Pagina 116 di 1349 PrimaPrima ... 16661061141151161171181261662166161116 ... UltimaUltima
Risultati da 1,151 a 1,160 di 13483
  1. #1151
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Gennaio 2005, centro Italia SEPOLTO
    Atene non contava un ciufolo
    Allegato 579328
    Periodo romantico alfa

  2. #1152
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Tra l'altro il ruolo nefasto degli HP ovest-europei per le dinamiche invernali al NW, magari in piccola parte è reale ma in gran parte è un'esagerazione frutto di cattiva memoria. Le vere configurazioni disastrose per il NW sono queste qua e nessuna è caratterizzata da forti anomalie pressorie++ sulle isole britanniche o sul Nord della Francia...
    NOAA_1_2015121018_1.pngNOAA_1_2015121318_1.pngNOAA_1_1998011506_1.pngNOAA_1_2014121018_1.png

    Ma semmai della mancata costituzione di un blocking o dalla sua durata troppo effimera (es. dicembre 2014).

  3. #1153
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    e infatti li devi confrontare con quelli di altre località. se gli spaghi greci, come diceva Julio, sono più freddi di quelli baresi, un'indicazione di massima te la dà, seppur volatile come benzina al sole vista la distanza.
    ma evidentemente è un concetto troppo difficile da comprendere, non so cosa dire onestamente alle volte rimango seriamente basito
    Jack, possiamo discutere quanto vuoi.
    Però 'sta storia del "concetto difficile da capire" non va bene.
    I giudizi sulle capacità altrui lasciamoli perdere.
    Cmq speriamo bene per tutti
    Periodo romantico alfa

  4. #1154
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Jack, possiamo discutere quanto vuoi.
    Però 'sta storia del "concetto difficile da capire" non va bene.
    I giudizi sulle capacità altrui lasciamoli perdere.
    Cmq speriamo bene per tutti
    eh, la realtà è quella però.
    ci sono cose oggettive e cose campate per aria. Sta alle capacità del singolo scegliere.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #1155
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,102
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Solo un'ultima cosa. Se con irruzione da est, diciamo 4-5 giorni prima, la maggior parte degli spaghi vedono una -6 su Palermo e a stento una -3 su Atene, è più facile intuirne la traiettoria. Va fatto il confronto con altre località italiane, non bisogna solo guardare gli spaghi ad es. di Atene. Sarebbe un'irruzione con moto, rispetto alla posizione di Palermo, da e-ne (quindi "alta" per Atene, che verrebbe presa solo di striscio, ma buona per la Sicilia). Gli spaghi andrebbero solo a confermare i nostri dubbi, oltre che quello che vedremmo nei run ufficiali.

  6. #1156
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    E infatti se andiamo a guardarci i forecast NOAA (GEFS) della NAO per il periodo post 16/12 sono in larghissima maggioranza orientati verso la negatività, per cui i discorsi su HP ad ovest, al centro o ad Est sono del tutto privi di senso, a meno che tutto non si riduca a mera invidia per eventuali occasioni che inizialmente dovessero premiare Centro-Sud o medi e bassi versanti adriatici...
    nao-noaa.gif

  7. #1157
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Stessa cosa per quanto riguarda l'AO, per la quale qualche spago inizierebbe a toccare valori negativi di una certa importanza e soprattutto per la quale la tendenza a permanere su valori negativi sarebbe ancora più forte, poi sono forecast che possono cambiare dall'oggi al domani (anche) sulla base di input stratosferici.

    ao.sprd2.gif

  8. #1158
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    E chi se lo scorda quel bruttissimo invernoarchives-2015-12-5-0-0.jpg

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  9. #1159
    Calma di vento
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Olbia
    Messaggi
    7
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Quest'anno calamiteremo tanto, piu della grecia ma soprattutto spagna, siamo stati troppo tempo a guardare in casa d altri...è giunto il nostro momento di gloria

  10. #1160
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    E infatti se andiamo a guardarci i forecast NOAA (GEFS) della NAO per il periodo post 16/12 sono in larghissima maggioranza orientati verso la negatività, per cui i discorsi su HP ad ovest, al centro o ad Est sono del tutto privi di senso, a meno che tutto non si riduca a mera invidia per eventuali occasioni che inizialmente dovessero premiare Centro-Sud o medi e bassi versanti adriatici...
    nao-noaa.gif
    Però sono descrittivi e non predittivi se la memoria non mi inganna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •