Pagina 297 di 1349 PrimaPrima ... 1972472872952962972982993073473977971297 ... UltimaUltima
Risultati da 2,961 a 2,970 di 13483
  1. #2961
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    41
    Messaggi
    22,396
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Comunque ens migliorate con quasi tutti i cluster al ribasso.
    Speriamo non si un fuoco di paglia negli ultimi giorni gfs ha fatto così nei run 18z...per poi tornare indietro nel run 00z....vediamo i 12z e incrociamo l'incrociabile
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  2. #2962
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    30
    Messaggi
    3,924
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Speriamo non si un fuoco di paglia negli ultimi giorni gfs ha fatto così nei run 18z...per poi tornare indietro nel run 00z....vediamo i 12z e incrociamo l'incrociabile
    Spero davvero tanto che riusciate a vedere la costa romagnola imbiancata prima o poi. Da quanto non capita? 2018?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  3. #2963
    Bava di vento L'avatar di Daniele87
    Data Registrazione
    04/11/20
    Località
    Forlì
    Età
    37
    Messaggi
    92
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Spero davvero tanto che riusciate a vedere la costa romagnola imbiancata prima o poi. Da quanto non capita? 2018?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    2012...Il 2018 fu un evento prettamente del centro/sud qua non ce ne accorgemmo neanche.

    TRATTATO SUL NIVOFILO Urly.it - Shorten your links!

  4. #2964
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    11,635
    Menzionato
    74 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Daniele87 Visualizza Messaggio
    2012...Il 2018 fu un evento prettamente del centro/sud qua non ce ne accorgemmo neanche.

    TRATTATO SUL NIVOFILO Urly.it - Shorten your links!
    Direi più centro che sud...in Sicilia nel 2018 non ci siamo accorti di nulla, sicuramente meglio il 2012...anche se sempre di striscio fu per l'estremo sud.

  5. #2965
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    41
    Messaggi
    22,396
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Spero davvero tanto che riusciate a vedere la costa romagnola imbiancata prima o poi. Da quanto non capita? 2018?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    28 febbraio 2018 15cm da Cesenatico in giù
    23 febbraio 2013 25cm in 5 ore
    poi vabbhè il 2012
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  6. #2966
    Bava di vento
    Data Registrazione
    01/07/21
    Località
    Pescara (PE)
    Messaggi
    229
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    2012 qui EPOCALE...che ricordi che foto e che bei video!! Magari facesse solo il 50% del 2012 sotto Natale

  7. #2967
    Burrasca L'avatar di rock85
    Data Registrazione
    30/12/09
    Località
    Labico (RM) 350m
    Età
    38
    Messaggi
    5,166
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    A me il 3 waves pattern non piace, troppo rischioso , si rischia l'isolamento del lobo euro asiatico alto, il taglio della radice del blocco e il palloncino groenlandese...conseguentemente NAO che precipita a -3/-4 assolutamente deleteria per noi....freddo tutto oltralpe e noi sotto correnti occidentali....

    Molto meglio un 2 waves pattern, estremamente meglio.....continuo a pensare che questa fase di interazione ci sarà , dopo natale, e sarà buona solo oltralpe e per il solito angolino ovest padano, dopodichè il molto probabile MMW split potrebbe essere il modo per abbassare il freddo alle nostre mediterranee latitudini; lo scorso anno l'MMW non portò allo split con il freddo che rimase relegato tutto ad est e oltralpe, avevamo peraltro un setting troposferico ben diverso (PDO + ad esempio) e una QBO +....quest'anno con QBO - e PDO -, lo split si dovrebbe realizzare, prima decade di gennaio, e potrebbe essere l'unico modo per far scendere il freddo di latitudine,
    Concordo, tra l'altro un piccolo aiutino dell'onda 3 non fa male, ma di certo non deve comportarsi come l'onda 1 e 2 altrimenti il rischio è proprio quello che hai ben descritto

  8. #2968
    Calma di vento L'avatar di tormentadineve
    Data Registrazione
    06/02/12
    Località
    Vasto
    Età
    46
    Messaggi
    45
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Comunque ens migliorate con quasi tutti i cluster al ribasso.
    stavo notando anche io che le Ens sono migliorate in termini di freddo e potenziali eventi nevosi non solo per le adriatiche
    il 12z potrebbe regalare qualche gioia
    tra 25 minuti si parte

  9. #2969
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    31
    Messaggi
    14,208
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    FFFFF.JPG

    Questi comunque gli spaghi di Istanbul, per fare un raffronto con l'est, molta incertezza ma nulla di estremo (ricordo a tutti che vedere la -10 su Istanbul è come vedere la -3 su Roma) e spread altissimo.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  10. #2970
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    48
    Messaggi
    6,199
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Direi più centro che sud...in Sicilia nel 2018 non ci siamo accorti di nulla, sicuramente meglio il 2012...anche se sempre di striscio fu per l'estremo sud.

    Gangi, nel 2018 è nevicato al porto di Napoli (capitale dell'impero borbonico ) dopo 40 anni. Se non ha colpito il sud il 2018, non ha colpito il sud mai niente.

    Per forza sui forum non riusciamo mai a parlare serenamente: uno dice centrosud per escludere grossolanamente il nord, certamente escluso. L'altro prende il righello e divide il sud in frazioni per fare un discorso di particolarismo spinto. Come vuoi dialogare così?
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •