Pagina 433 di 1349 PrimaPrima ... 333383423431432433434435443483533933 ... UltimaUltima
Risultati da 4,321 a 4,330 di 13483
  1. #4321
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    26
    Messaggi
    1,850
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    concordo
    sono evidenti in reading le westerliess sino al bassopiano sarmatico
    Conquisteranno anche il giappone, non c'è nulla che possa fermare l'onnipotente atlantico.
    L'impero mongolo è una barzelletta in confronto.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  2. #4322
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    32
    Messaggi
    3,035
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22



    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):


    Massima più alta: +46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: +30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: +6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: +1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: +49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: +27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20-08-2018
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  3. #4323
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    68
    Messaggi
    4,318
    Menzionato
    50 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    amico mio
    è risaputo che tra falla e fallo il passo è breve
    Mi scusi ho sbagliato forum sei forte

  4. #4324
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    26
    Messaggi
    1,850
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Questo sarebbe il famosissimo ecmwf premium?
    Quello che ti spiega proprio tutto tutto tutto?
    No perchè la situazione è proprio questa.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  5. #4325
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,787
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Questo sarebbe il famosissimo ecmwf premium?
    Quello che ti spiega proprio tutto tutto tutto?
    No perchè la situazione è proprio questa.
    Di caprio avesse messo un copyright su questa faccia poteva comprarsi l’universoAnalisi modelli INVERNO 2021/22


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #4326
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,787
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Stasera se siete seri postate le reading pirata da 240 a 384


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #4327
    Calma di vento
    Data Registrazione
    30/08/19
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    40
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Parlando seriamente secondo me il seguito è l’hp su di noi e discesa molto a est..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    si anche per me infatti, deve aggrappare su terranova il canadese da li poi si aprirebbe qualcosa di diverso credo, ma per ora l'asse sarebbe cmq per l'Italia tagliata fuori, sicuramente è una bella carta lo stesso ma a 240

  8. #4328
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    65
    Messaggi
    15,633
    Menzionato
    51 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Temo che avremo grosse difficoltà a contrastare l'avanzata cosacca. Passate parola, e avvisate le larve. Sarà una strage....🤪

  9. #4329
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    I modelli dell'ultima settimana: inverno "crudo" entro Natale, inverno dopo Natale, inverno mai. Tutto cancellato anche quassù sine die, alla faccia che altrove non ritratterebbero mai: se va bene avremmo un Natale ed un Capodanno novembrini, se va male ottobrini. Impressionante però il delta termico in ECMWF che a 7-10 giorni verrebbe a formarsi tra Europa Orientale e Scandinavia da un lato, ed Europa Occidentale e Mediterraneo dall'altro: 40°C negli estremi, generalmente tra una vasta -20°C sulla Russia e una +5°C a ovest. GFS e GEM meno estremi. Speriamo che stiano tutti sbarellando per il dopo-Natale.



  10. #4330
    Brezza leggera L'avatar di bunicorn
    Data Registrazione
    25/07/20
    Località
    RE
    Messaggi
    351
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Nel mare delle onde corte.
    Meno male che è una carta lontanissina!
    gfsnh-0-360.png
    Africanum HP delendum est.
    https://Arasky.it

    Youtube

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •