Pagina 714 di 1349 PrimaPrima ... 2146146647047127137147157167247648141214 ... UltimaUltima
Risultati da 7,131 a 7,140 di 13483
  1. #7131
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    a livello previsionale supera GFS nelle tabelle comparative.
    Hai dati al riguardo?? i miei indicano JMA ultimo modello insieme a Navgem.....Ma
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  2. #7132
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Beh ne l2014 e il 2017 ad esempio è stato tra i primi a inquadrarli..
    Ma per favore... una risoluzione della griglia da commodor 64, siamo seri.

  3. #7133
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,633
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    In quella posizione non è utile per nessuno fidati.
    Non è così, da che mondo è mondo una goccia retrograda posizionata sullo ionio espone alcune regioni alle precipitazioni, semmai è la Calabria a trovarsi parzialmente sottovento. Di certo non parliamo di big snow. Che poi, meglio in Turchia che sullo ionio non si può sentire dai su

  4. #7134
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Ma per favore... una risoluzione della griglia da commodor 64, siamo seri.
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  5. #7135
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    A me sembra prevalere la linea dettata dal modello europeo o al limite la classica via di mezzo che non accontenta nessuno: un po' di freddo secco e tanto vento, con spanciata anticiclonica al seguito.
    Alla fine prevale tutto sommato una linea intermedia, più simile ad onor del vero a quanto prospettato da Reading. Va da sé che con una configurazione di questo genere solo il centro ed il sud possano vedere qualcosa, unica mia personale speranza è che non si ripresenti la +16 da queste parti.

  6. #7136
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    ed eccoci a fantasticare su carte a 300 ore ahhaha e come al solito se un modello vede freddo sbaglia sempre. fosse stato il contrario con gfs unico che prevedeva hp allora avrebbe avuto ragione

  7. #7137
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Prestatemi una ruspa gigante.....Vado un attimo a creare un varco sulle Dinariche centrali....Sfondo la "diga" e con l'effetto Venturi ci risucchiamo anche le isoterme dei 5000 mt.

    Davvero sarei curioso di vedere cosa accadrebbe....Temporali nevosi in Adriatico a palla.

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #7138
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Alla fine prevale tutto sommato una linea intermedia, più simile ad onor del vero a quanto prospettato da Reading. Va da sé che con una simile configurazione solo il centro ed il sud possano vedere qualcosa, unica mia personale speranza è che non si ripresenti la +16 da queste parti.
    Poco ma sicuro. Una roba del genere spero non ricapiti più. Fosse successo ad agosto, hanno ipotizzato che sarebbero stati 40/45 gradi.

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  9. #7139
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Controllo nel long davvero molto interessante

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  10. #7140
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Ma per favore... una risoluzione della griglia da commodor 64, siamo seri.
    I risultati secondo le statistiche sono buoni, meglio di tanti altri blasonati.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •