Pagina 801 di 1349 PrimaPrima ... 3017017517917998008018028038118519011301 ... UltimaUltima
Risultati da 8,001 a 8,010 di 13483
  1. #8001
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,422
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Luigi neve Visualizza Messaggio
    Strusciatina non direi, poi non so come siete abituati, ma vi informo che la -20 non arriverà mai.

    Senza polemica tanto per dire.
    Visione solo dell americano ... e cmq da roba veloce e subito richiusa dall hp

  2. #8002
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Luigi neve Visualizza Messaggio
    Strusciatina non direi, poi non so come siete abituati, ma vi informo che la -20 non arriverà mai.

    Senza polemica tanto per dire.
    non siamo abituati a niente...ma essendo la sola coda di una più corposa massa di aria fredda, che scende da N-NW verso S-SE e scivola parallelamente allo sviluppo dello stivale, non so come si potrebbe chiamare diversamente. Sarebbe stato diverso fosse entrata da NE, ma così è proprio una strusciata mordi e fuggi
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  3. #8003
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Beh oddio mica tanto "strusciatina"

    A parte il picco di cui andrebbero discussi i valori assoluti, lascerebbe poi lo Stivale sotto isoterme negative per tutto il run

    Embè butta via!
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  4. #8004
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Beh oddio mica tanto "strusciatina"

    A parte il picco di cui andrebbero discussi i valori assoluti, lascerebbe poi lo Stivale sotto isoterme negative per tutto il run

    Embè butta via!
    Perfettamente d'accordo. Poi mantenendo quelle isoterme sulla neve ci si potrebbe lavorare.

    Il problema stamattina è che ukmo, ICON ed ECMWF mandano tutto a est nel medio termine, GFS 00 è il massimo che mi sarei aspettato visti i 12z di ieri, sarebbe un gran bel run date le premesse.

  5. #8005
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,286
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Perfettamente d'accordo. Poi mantenendo quelle isoterme sulla neve ci si potrebbe lavorare.

    Il problema stamattina è che ukmo, ICON ed ECMWF mandano tutto a est nel medio termine, GFS 00 è il massimo che mi sarei aspettato visti i 12z di ieri, sarebbe un gran bel run date le premesse.
    GFS molto bello, ma ECMWF mostra il mio timore, ovvero che quest'inverno una roba seria "non s'ha da fare".
    Comunque io avrei un esame il 18 o il 19, quindi sto paradossalmente tifando che se faccia qualcosa non sia in quei giorni

  6. #8006
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,422
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Perfettamente d'accordo. Poi mantenendo quelle isoterme sulla neve ci si potrebbe lavorare.

    Il problema stamattina è che ukmo, ICON ed ECMWF mandano tutto a est nel medio termine, GFS 00 è il massimo che mi sarei aspettato visti i 12z di ieri, sarebbe un gran bel run date le premesse.
    Buondi cn ecmwf oggi gennaio......

  7. #8007
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,286
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Comunque a 168 h non è malaccio:



    Anche la mappa dei GPT mostra una configurazione che se solo fosse traslata più a nord non sarebbe male:




    Certo, sarebbe una goccetta fredda, ma credo che qualcosa la farebbe.

  8. #8008
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Beh oddio mica tanto "strusciatina"

    A parte il picco di cui andrebbero discussi i valori assoluti, lascerebbe poi lo Stivale sotto isoterme negative per tutto il run

    Embè butta via!
    per il CS è un po più di una strusciatina, in quanto generandosi la LP, richiama il freddo più da NE...ma per il N ad esempio, tranne un po di freddo fine a se stesso non entra...onestamente di sta configurazione con campanone altopressorio a W che ci delizia delle solite strusciatine, ne abbiamo già abbastanza. Serve acqwua, in qualsiasi stato, purchè ponga fine a questa configurazione deleteria, che in fin dei conti premia proprio nessuno. Le perturbazioni, quelle vere, sono ben altre
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  9. #8009
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    per il CS è un po più di una strusciatina, in quanto generandosi la LP, richiama il freddo più da NE...ma per il N ad esempio, tranne un po di freddo fine a se stesso non entra...onestamente di sta configurazione con campanone altopressorio a W che ci delizia delle solite strusciatine, ne abbiamo già abbastanza. Serve acqwua, in qualsiasi stato, purchè ponga fine a questa configurazione deleteria, che in fin dei conti premia proprio nessuno. Le perturbazioni, quelle vere, sono ben altre
    Su questo ti do ragione

    E' anche vero che non è Gennaio il mese in cui andrebbero cercate le perturbazioni vere. Quelle purtroppo son compito dell'autunno (e della primavera) e nel recente sono mancate del tutto
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  10. #8010
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,003
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Ecmwf migliora sul lungo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •