non siamo abituati a niente...ma essendo la sola coda di una più corposa massa di aria fredda, che scende da N-NW verso S-SE e scivola parallelamente allo sviluppo dello stivale, non so come si potrebbe chiamare diversamente. Sarebbe stato diverso fosse entrata da NE, ma così è proprio una strusciata mordi e fuggi
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Beh oddio mica tanto "strusciatina"
A parte il picco di cui andrebbero discussi i valori assoluti, lascerebbe poi lo Stivale sotto isoterme negative per tutto il run
Embè butta via!![]()
Perfettamente d'accordo. Poi mantenendo quelle isoterme sulla neve ci si potrebbe lavorare.
Il problema stamattina è che ukmo, ICON ed ECMWF mandano tutto a est nel medio termine, GFS 00 è il massimo che mi sarei aspettato visti i 12z di ieri, sarebbe un gran bel run date le premesse.
Comunque a 168 h non è malaccio:
Anche la mappa dei GPT mostra una configurazione che se solo fosse traslata più a nord non sarebbe male:
Certo, sarebbe una goccetta fredda, ma credo che qualcosa la farebbe.
per il CS è un po più di una strusciatina, in quanto generandosi la LP, richiama il freddo più da NE...ma per il N ad esempio, tranne un po di freddo fine a se stesso non entra...onestamente di sta configurazione con campanone altopressorio a W che ci delizia delle solite strusciatine, ne abbiamo già abbastanza. Serve acqwua, in qualsiasi stato, purchè ponga fine a questa configurazione deleteria, che in fin dei conti premia proprio nessuno. Le perturbazioni, quelle vere, sono ben altre
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Ecmwf migliora sul lungo
Segnalibri