minima -1,1°
attualmente +2° sereno, foschia.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Cielo sereno, molto secco dato che il fohn non ha quasi mollato dalla mattinata di ieri e soffia ancora anche se meno intenso. Minima che si è fermata a -1, verso la mezzanotte. Ieri toccati invece i +10 di massima con decisa escursione termica (estremi -3/10).
Alcune foto da Praz sur Arly, in Alta Savoia:
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/filottrano.htm
Piogge e rovesci che da ieri interessano buona parte della Sicilia, in particolare le zone centro-occidentali e settentrionali. La neve è tornata ad accumularsi dai 1000 metri in su. Stamattina Floresta si presenta così (meno neve rispetto allo scorso episodio, ma sempre un belvedere):
Cattura1.JPG
A Falcone accumulati 10 mm da ieri (annuo a 797.3 mm), minima più bassa +8.3°C registrati ieri sera. Attualmente +12.6°C con vento moderato da W/NW
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Fado Basso (Mele, GE), 278 m
Sereno, +6,6°C (min. -1,2°C), vento debole da Nord all'alba, ora in rotazione temporanea a SSW.
Oggi bella giornata di sole, dopo alcune piovose o quantomeno con tempo molto variabile
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
A Fusine di Tarvisio, presso il valico, dopo una minima di -17 la temperatura alle 11 era ancora di -14.5 °C con cielo velato.
Questa è una piccola borgata , abitata, a quota 800. Così come la vicinissima Ratece , più grande , appena oltre confine
A Tarvisio, dopo minima di -11 in centro e -12 a Camporosso ci sono attualmente ancora -7/-8°C
Giornate piuttosto fredde
Giornata di sole; temperatura attuale 13°, minima 5,4°; um 54%; vento debole da ESE.
Stanotte sui -3 c ma ora Sole fiammante:
T sui +10 C: non c'e' uno straccio di Cuscino Freddo!
Se sara' Neve sara' a Sud di Milano (@Gian1969 e @David Gilmour si preparino) stile Dic 2008.
ECMWF00 continua con il Museo degli Orrori.
Ora 8° pioggia.
In 24 ore quasi abbiamo raggiunto gli 80 mm nel barese
Queste le lame di Triggiano stamattina
IMG-20211207-WA0005.jpg
IMG-20211207-WA0021.jpg
IMG-20211207-WA0020.jpg
Crederci sempre 💪💪
Segnalibri