Ci sono stati eventi meteo estremi o significativi in questo anno da voi?
Qui annoterei la quantità di pioggia eccezionale caduta in un solo giorno e proprio in questo mese, l'11 Dicembre ho registrato ben 103,2 mm di pioggia, un'episodio alluvionale che per queste lande è da record, dalle mie rilevazioni che sono partite dal 2014 non riesco a trovare cifre simili, superiori ai 100 mm. Per quanto riguarda gli estremi termici (per il caldo), un 40ello lo abbiamo strappato ad Agosto (+40,4° la massima assoluta) , valore che si aggiudica il podio al secondo posto dopo il 2017
Non sto a raccogliere dati, ma mi hanno particolarmente colpito l'ondata di caldo di fine febbraio, per il cielo giallo causato dalla sabbia sospesa, e la prima funnel cloud che ho potuto vedere personalmente, nella supercella pomeridiana del 25 Luglio 2021
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Senza dubbio il 6 aprile. Giornata storica qui a Trieste e sul Carso, con neve che accumulò fin sui 200m di quota praticamente alle porte della città. Tempi di ricorrenza trentennali.
Non ricordo un episodio in particolare.
Ma la Sicilia nel 2021 ha sperimentato l'agosto più caldo da quando esistono le rilevazioni e l'autunno più piovoso (+100 %). Dati SIAS
![]()
Periodo romantico alfa
Niente, successa una mazza qui: nessun temporale rilevante, estremi termici assoluti del tutto anonimi.
Segnalo solo 104 mm caduti tutti il primo novembre.
Quello che si prospetta fra qualche giorno?!!![]()
In ordine:
NEVICATE (con neve in due giorni festivi)
- 1 gennaio: 3 cm, nulla di che, ma è il primo Capodanno con la neve al suolo dal 2009 (quel giorno nevicò ma senza accumulo, ma nella notte tra Natale e Santo Stefano caddero 5 cm gelati) e il primo Capodanno in cui cade della neve fresca con accumulo > 1 cm dal 1999!
- 8 dicembre: 6 cm, prima Immacolata con la caduta di neve con accumulo dal 1990
ONDATE DI CALDO
- fine febbraio, con una punta di 20.3° il 25 febbraio
ONDATE DI FREDDO
- intorno a Pasqua, con -3.6° di minima l'8 aprile
TEMPORALI
- a luglio, numerosi temporali, vedi soprattutto quello dell'8 luglio con grandine e tromba d'aria a circa 15 km a sud, ma in generale tutto il mese di luglio è stato molto piovoso con numerosi temporali piuttosto tosti
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Marzo :Nevicata con accumulo 5 cm
Giugno: ondata di caldo che ha portato i 34 gradi grazie alle correnti Favoniche.
Luglio : numerosi Ts 300 mm di pioggia in un mese
Dicembre: 18 cm di neve il giorno 8.
Varese (VA) 412 m
La Supercella tornadica lombardo-veneta del 19 Settembre. Circa 150 km percorsi, almeno 3 tornado mesociclonici al suolo confermati e documentati, tutti prodotti da stessa cella durante cicli diversi: tornado di Soresina (CR), tornado di Bettegno/Pontevico (BS) e tornado di Carpenedolo (BS).
L'outbreak di tornado sul basso veneto del 6 Ottobre. Almeno 8 tornado di tipo landspout confermati e documentati tra il delta del Po, Adria e Cavarzere.
La nevicata che si è avuta a Marzo o Aprile, adesso non ricordo. Praticamente la quota neve prevista era ben oltre i 1000 metri e invece nevicò fino a 200/300 metri.
Segnalibri