Buonasera
Sereno, +11.1°C
Min -3.8°C Max +12.2°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
minima -3,9 a mezzanotte, poi notevole rialzo termico, massima +13,9, ora sereno +6,1
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
A tal proposito, segnalo per quella data un 22,8 °C a Piandelagotti (poco sopra i 1200 metri di quota), che andrebbero a superare ampiamente i 19,1 ° raggiunti nella stessa località, nel Gennaio 2007, anche se per adesso si tratta solo di una misura provvisoria che necessita di conferma.![]()
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Pomeriggio mite, limpido e luminoso. Un'atmosfera che ricorda la fine inverno, quando a notti ancora fredde fanno seguito giornate quasi tiepide.
Ma l'eclittica è ancora molto prossima a quella del solstizio, e sebbene si notino i primi segnali di ampliamento dell'arco compiuto dal sole, non si vedono variazioni significative della luminosità. Questi segnali comincio a notarli con febbraio, non manca molto tutto sommato e la stasi atmosferica prevista ci accompagnerà quasi sicuramente alla fine di quello che considero l'inverno vero, non tanto o non solo per le temperature, quanto per le 'sensazioni'. Febbraio, anche in caso di ondate fredde, non mi dà le stesse emozioni, la luce è troppo diversa e il sole troppo alto.
Oggi estremi -4/10 nel Parco Sud e 0/11 in area urbana.
Prealpina ancora arrosto, relativamente alla stagione s'intende, con massime diffusamente sui 15 gradi. Sulle cime sono state alte anche le minime, a 1600 m estremi 5/13.
Prosegue infine il 'percorso ligure' delle temperature di Limone sul Garda, oggi 7/14.
Stasera non gela ancora, 2 gradi in campagna, la gran brina si è quasi fusa. Pareva troppo bello, ha resistito 4 giorni, rimane qualcosa proprio negli angoli che sono sia ombrosi, sia più riparati dalle brezze: oggi pomeriggio le brezze da sudovest con 10 gradi e dp positivo sono state proprio deleterie.
Buona serata.
L'Aquila Roio Piano 14 gennaio min -8,1° max +9,2° attuale -3,2° ur 78% vento 4,7 Km/h da sud-ovest, dp -7° pressione 1016 Hpa gelata in nottata ed in serata, giornata e serata con cielo sereno
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
A Vernazza 9°C e 70% di ur alle 22 di venerdì 14 gennaio.
Il cielo è sereno, spira un leggero vento da nordest.
Evidente l'inversione in val di Vara e nelle valli adiacenti stasera dopo il tramonto. Verso le 19, 2°C a Riccò, 5°C a Trezzo (120 m più in alto), di nuovo 2°C a Pignone.
Stamani l'inversione ha lavorato bene anche a Migliarino, con una minima di -1,2°C e una estesa brinata.
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Sono le 10 e mezza di sera ma con il cielo sereno, la luna piena e la neve è praticamente giorno IMG_20220114_222511.jpg
Quinta mattina identica a sé stessa: sereno, limpido, leggera brezza da sudovest. E quinto giorno consecutivo in cui si vede il Monte Rosa, senza foehn e nel pieno dell'inverno.
Intanto prosegue imperterrito il caldo in quota, con minima di 10,8 sul Monte Misma (BG) a 1100 m. Da segnalare anche 9,4 di minima a Limone sul Garda.
In zona -2,4 nel Parco Sud, 2,3 in zona urbana. Oggi si sfondano per bene i 10, mi sa.
La previsione di 3bmeteo per l'orticello è la stessa da 5 giorni. Neanche la nebbia è prevista, lei che potrebbe dare un minimo di variabilità. Sereno costante e mite, con le sfreddate che restano sempre a T+6.
Non ci voglio credere, nemmeno d'estate ho mai visto previsioni così. Mai.
Buon sabato.
Segnalibri