Forse nel dicembre 2019. L' inverno scorso ha nevicato a Padova e qua niente. Ma quello prima a metà dicembre abbiamo avuto una bella nevicata da cuscino molto locale nel Polesine.
5 centimetri qua a casa mia, contro i miseri 3 del febbraio 2012 . Oppure l' anno dopo febbraio 2013 anche lì 5 centimetri ma in quell' occasione c'era neve da Rovigo a Venezia spiagge comprese. Penso che ti riferisci a dicembre 2019.
E' stata una botta fortunata per noi. L' ultima neve che ho visto.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Fado Basso (Mele, GE), 278 m
Parzialmente nuvoloso, +3,3°C
Cielo sereno, aria limpida, freddo.
Temp +6.1°
C'è un'atmosfera veramente gelida e secca, cielo di un azzurro intenso e aria di ottima qualità.
Nonostante il sole pieno temperatura di +8.6°C con DP a -2.6°C
IMG_20220125_141955.jpg
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Non mi aspettavo una chiavica del genere, minima positiva (2.4°) per pacco di nubi da strato inversionale a 1000 m di quota, massima 8.6° nella solita serenata e ora ripopolamento di nubi basse.
Ma guarda te se ogni volta l'aria fredda che entra deve portar più caldo di prima
Qua invece siamo sottomedia,un pò il processo opposto che si schiarisce al tramonto. Faremo senz' altro la minima in serata dato che si è schiarito adesso e la massima non ha superato i 6 gradi e la temperatura sta precipitando.
Domani mi aspetto tutta la mattina sotto lo zero con brina come ieri. La nebbia tornerà nella notte quando saremo già sottozero e poi mantiene l' aria fredda al suolo. La fotocopia della giornata di ieri.
Possibile anche che domani sia la giornata più fredda dell' inverno, ma dipende dagli squarci che si aprono e chiudono in cielo.
Media mensile che continua a scendere molto velocemente,specialmente calcolata con tutte le ore del giorno come fa arpav e come infatti andrebbe fatto. A volte le massime sono frutto di una schiarita di un paio d'ore. facendo la media solo di minime e massime , abbiamo una differenza molto grande in eccesso questo mese . Ma non rispecchierebbe la realtà.
Anomalia mensile calcolata con massima e minima fratto 2 sono a +0.6
calcolata con i dati orari sono a 0 spaccato.
Ultima modifica di a.negrello; 25/01/2022 alle 17:19
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
L'Aquila Roio Piano 25 gennaio min -8° max +5,8° attuale -5,9° ur 75% vento assente, dp -10° pressione 1018 Hpa giornata e serata con cielo sereno, gelata persistente durante tutte le 24 ore nelle zone d'ombra, gelata in nottata, al mattino ed in serata nelle zone soleggiate.
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Infatti oggi é stata una giornata decisamente mite anche qua, minima di ben +2 (una minima positiva non capitava da non so quanto tempo) e massime attorno ai 7\8
Cielo parzialmente nuvoloso per tutto il giorno.
100 volte meglio l'hp di inizio mese ricco di nebbie e gelo a bassa quota![]()
Tipico della pianura padano-veneta, ne sappiamo più di qualcosa anche qui
Oggi però, un po' come ieri, qui è andata di lusso, estremi 0/4 con minima di qualche decimo sotto zero verso le 22, infatti al suolo è tutto ghiacciato! MA... non durerà, perché nebbie alte da sudovest stanno coprendo il cielo.
Era stata una giornata quasi perfetta, con un sole innocuo uscito poco prima delle 15, anche in piena città - oggi ero al lavoro in zona Sempione/Tre Torri - ed è rimasto sereno fino a poco fa.
Domani dovrebbe essere ancora fresco, poi temo si andrà verso l'ennesimo periodo di circolazione da nord-ovest, nel quale noi qui, con la Val d'Aosta a gentile - ma non richiesta - protezione, diamo il peggio di noi stessi
Indegno epilogo di un indegno periodo.
In foto Citylife vista dai giardinetti di piazza Domodossola stamani, con nebbia alta.
Buona notte.
Segnalibri