Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
Pensa che nel mio caso è l'esatto opposto, il vostro è un paesaggio che qui sarebbe estivo! Infatti sono stranito .
Grazie della spiegazione, mi domandavo se magari non fosse peggio della normalità anche perchè avete avuto meno precipitazioni della media
L'inverno è la stagione migliore per avere periodi secchi, perché l'evapotraspirazione è pressoché nulla.
Nella prima foto c'è ancora acqua nelle risaie, mentre nel prato dove c'erano gli ibis non ci puoi entrare, ti infanghi.

Per il resto @Belumat ti ha spiegato molto bene. Nonostante una certa vastità e molte importanti differenze climatiche, la pianura padano-veneta presenta un aspetto piuttosto uniforme e 'dinamiche' invernali molto simili: inversioni termiche, umidità, scarsa ventosita', foschie e nebbie, cieli dai contorni sfumati.

Come scrivevo in altri messaggi, non è raro che percorra i 200 km che separano Milano da Vicenza con condizioni meteo identiche.

Ciao!