Pagina 26 di 26 PrimaPrima ... 16242526
Risultati da 251 a 255 di 255
  1. #251
    Brezza tesa L'avatar di Wolf359
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Ponte san Nicolò (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    577
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Estremi in quota in Europa

    Record di novembre 2024.

    Geopotenziale a 500hPa su record positivi ad ovest dell'UK e Irlanda:

    Record H500 Europa max 11.png

    Zero termico anch'esso su livelli altissimi su tali zone e vicino l'Islanda e in Europa centrale:

    Record HZT Europa max 11.png

    Pressione al suolo record sul sud Italia:

    Record SLP Europa max 11.png

    Ma anche qualche record negativo di pressione, soprattutto in Atlantico come preventivato:

    Record SLP Europa min 11.png

    Molto freddo a 500hPa su Groenlandia nord-orientale:

    Record T500 Europa min 11.png

    Ma molto caldo a 850hPa soprattutto sull'Atlantico settentrionale, con nuovi record fino a +3° oltre i precedenti:

    Record T850 Europa max 11.png
    PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
    Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
    Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html

  2. #252
    Brezza tesa L'avatar di Wolf359
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Ponte san Nicolò (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    577
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Estremi in quota in Europa

    Record di gennaio 2025.

    Non ho ancora inserito i dati del 2024 ma non dovrebbe cambiare molto

    Zero termico su valori record positivi in Atlantico, nord del Caspio, e pixel sparsi in Scandinavia:

    Record HZT Europa max 01.png

    Pressione su record negativi al largo dell'Irlanda, come era nelle attese, e battuti non di poco:

    Record SLP Europa min 01.png

    Temperature a 500hPa record sul nord Altantico e UK:

    Record T500 Europa max 01.png

    Ma anche qualche record negativo in Scandinavia:

    Record T500 Europa min 01.png

    A 850 hPa infine valori altissimi su Scandinavia e paesi baltici e vicino alle Azzorre:

    Record T850 Europa max 01.png
    PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
    Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
    Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html

  3. #253
    Brezza tesa L'avatar di Wolf359
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Ponte san Nicolò (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    577
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Estremi in quota in Europa

    Record di febbraio 2025. Come per gennaio, il confronto si ferma per il momento al 2023.

    Record positivi importanti di GPT a 500 hPa su nord-est Europa e qualche pixel sparso sull'Artico:

    Record H500 Europa max 02.png

    Zero termico altissimo sulle medesime zone, record rotti anche di oltre 500m:

    Record HZT Europa max 02.png

    La pressione al suolo è riuscita a rompere qualche record assoluto sui paesi baltici:

    Record SLP Europa max 02.png

    ma c'è stata anche occasione di qualche record negativo attorno alla Groenlandia, alcuni non da poco:

    Record SLP Europa min 02.png

    Caldo record a 500 hPa sull'Artico e mare di Barents:


    Record T500 Europa max 02.png

    Solo pochi record di freddo invece in Turchia:

    Record T500 Europa min 02.png

    A 850 hPa infine caldo record di nuovo su parte dell'Artico, Scandinavia e Russia:

    Record T850 Europa max 02.png
    PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
    Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
    Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html

  4. #254
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,639
    Menzionato
    1002 Post(s)

    Predefinito Re: Estremi in quota in Europa

    @Wolf359

    Notavo che manca Dicembre 2024, non so se te ne fossi accorto

  5. #255
    Brezza tesa L'avatar di Wolf359
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Ponte san Nicolò (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    577
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Estremi in quota in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    @Wolf359

    Notavo che manca Dicembre 2024, non so se te ne fossi accorto
    Ciao! sì ma non c'è quasi nulla di eclatante, giusto questi record a 850 hPa:

    Record T850 Europa max 12.png
    PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
    Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
    Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •