-
Vento forte
Re: 10 anni dopo: Febbraio 2012
Giudizio ambivalente, di per sé la fase fredda ebbe qualcosa di storico, tanto per fare un esempio banale il periodo 1/14 febbraio qui da me (stazione OMIRL di Mele-Fado) registrò una media giornaliera integrale di -2,3°C. La neve cumulata non fu di per sé una quantità eccezionale, a parte la notevole nevicata del 29/30 gennaio (38 cm su tavoletta) si ebbero altri 2 o 3 modesti episodi precipitativi (l'ultimo nella mattinata del 3 febbraio) per un totale di ulteriori 6 cm. Il vento sempre molto forte contribuì a creare dei notevoli accumuli eolici (piccole dune alte 1,5 m e lunghe una decina di metri), che tra l'altro bloccarono il transito ferroviario (linea Genova/Asti) per quasi due giornate consecutive. A differenza delle zone vicine del Piemonte non si ebbero temperature minime eccezionalmente basse (la punta estrema alla stazione OMIRL fu di -7,3°C a casa mia registrai -7,7°C) e in altre storiche ondate di gelo si registrarono minime più rigide (su tutte fine dicembre 1996, febbraio 1991, febbraio 1986, gennaio 1985, gennaio 1979), questo per una combinazione di due fattori poco favorevoli all'irraggiamento notturno: il vento da NE sempre molto forte e soggetto ad accentuata compressione adiabatica e una quasi costante copertura nuvolosa notturna. Assai basse furono invece le massime, che in quelle 2 settimane salirono solo 5 volte sopra lo 0°C e mai sopra i +2. Mancò la perturbazione atlantica in grado di capitalizzare il gelo e di produrre la tipica nevicata da addolcimento, come era avvenuto ad esempio a fine dicembre 1996, per cui il freddo si esaurì senza produrre quell'ultimo grande episodio nevoso che in passato chiudeva spesso fasi fredde continentali di elevata magnitudo.
A partire dal 14 del mese una rimonta anticiclonica, dovuta a un promontorio subtropicale costituito da aria molto mite, fece salire le temperature velocemente e l'ultima settimana di febbraio fu eccezionalmente tiepida, con valori massimi che per 3 giorni consecutivi superarono i 17°C. Ciò nonostante il mese chiuse con una media giornaliera di +2,8°C e con un'anomalia mensile di -2,2°C.
Ultima modifica di galinsog@; 02/02/2022 alle 00:13
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri