Visualizza Risultati Sondaggio: Votazione inverno '21-22

Partecipanti
94. Non puoi votare in questo sondaggio
  • inclassificabile

    7 7.45%
  • 0

    9 9.57%
  • 1

    4 4.26%
  • 2

    14 14.89%
  • 3

    15 15.96%
  • 4

    15 15.96%
  • 5

    17 18.09%
  • 6

    8 8.51%
  • 7

    2 2.13%
  • 8

    1 1.06%
  • 9

    1 1.06%
  • 10

    1 1.06%
Pagina 10 di 16 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 160
  1. #91
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    28
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Io veramente non capisco come si possa dare 0. A parte che il voto 0 nemmeno esiste, a scuola non ho mai visto nessuno prendere zero, ma 1 era il minimo.

    Detto ciò per dare voto 1 ad un inverno dovrebbe fare dicembre 4 sopramedia, gennaio 4 sopramedia e febbraio 4 sopramedia mediamente e zero neve, almeno per come la vedo io. E manco al NW abbiamo avuto ste anomalie.
    Ma sarò io che ho una concezione di "voto" e "giudizio" diversa dalla vostra. Per me questo sarebbe un inverno da 2+/3 al Nord ovest, e qui da 4 pieno.

  2. #92
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Io veramente non capisco come si possa dare 0. A parte che il voto 0 nemmeno esiste, a scuola non ho mai visto nessuno prendere zero, ma 1 era il minimo.

    Detto ciò per dare voto 1 ad un inverno dovrebbe fare dicembre 4 sopramedia, gennaio 4 sopramedia e febbraio 4 sopramedia mediamente e zero neve, almeno per come la vedo io. E manco al NW abbiamo avuto ste anomalie.
    Ma sarò io che ho una concezione di "voto" e "giudizio" diversa dalla vostra. Per me questo sarebbe un inverno da 2+/3 al Nord ovest, e qui da 4 pieno.
    Bravo Luca, finalmente un giudizio equo.

  3. #93
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,561
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Ho dato un bel 3!

  4. #94
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,458
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Io veramente non capisco come si possa dare 0. A parte che il voto 0 nemmeno esiste, a scuola non ho mai visto nessuno prendere zero, ma 1 era il minimo.

    Detto ciò per dare voto 1 ad un inverno dovrebbe fare dicembre 4 sopramedia, gennaio 4 sopramedia e febbraio 4 sopramedia mediamente e zero neve, almeno per come la vedo io. E manco al NW abbiamo avuto ste anomalie.
    Ma sarò io che ho una concezione di "voto" e "giudizio" diversa dalla vostra. Per me questo sarebbe un inverno da 2+/3 al Nord ovest, e qui da 4 pieno.
    Perché se il termometro non scende sottozero e non cadono almeno 10 cm nel proprio giardino è piu facile dare 0 anche se magari da un punto di vista termico alla fine non è andata male. Mi sentirei anch'io di dare un voto basso se fossi del NW per via delle scarse piogge, ma a livello termico almeno non vedo robe eclatanti facendo un confronto con inverni anche peggiori di questo.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  5. #95
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Bravo Luca, finalmente un giudizio equo.
    Equo?
    Cioè qui ha fatto l'inverno più secco di sempre (parliamo di 10-20mm in 3 mesi), probabilmente il più caldo di sempre (o il 2° o 3°, vedremo a fine mese), il meno nevoso di sempre al di sopra dei 900/1000 metri, e io devo ancora dare 2 o 3?
    Ma questo è un inverno da zero assoluto, da non classificato. Ma vorrei vedere capitasse a te un inverno del genere, e arrivasse qualcuno da fuori a dirti cosa è equo e cosa no, ma pensa te.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #96
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Perché se il termometro non scende sottozero e non cadono almeno 10 cm nel proprio giardino è piu facile dare 0 anche se magari da un punto di vista termico alla fine non è andata male. Mi sentirei anch'io di dare un voto basso se fossi del NW per via delle scarse piogge, ma a livello termico almeno non vedo robe eclatanti facendo un confronto con inverni anche peggiori di questo.
    Infatti, è solo uno dei 3-4 inverni più caldi di sempre, che vuoi che sia...
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #97
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,585
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Avevo dato la sufficienza ma febbraio sta risultando brutto.
    Non particolarmente piovoso, troppe giornate miti, nessuna irruzione fredda.

    Inverno che per me chiuderà sul 4,5/5.
    Ennesimo inverno da dimenticare
    Periodo romantico alfa

  8. #98
    Bava di vento L'avatar di paperonzolo
    Data Registrazione
    28/12/07
    Località
    Genova / Milano (MI) C.so Lodi
    Età
    48
    Messaggi
    90
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Infatti, è solo uno dei 3-4 inverni più caldi di sempre, che vuoi che sia...
    ma lasciali parlare....lo zero è pure troppo!
    Unbelievable!!
    nevofilo/glaciofilo in inverno - freddofilo/pioggiofilo in estate
    ORTICELLISTA FURIOSO

  9. #99
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,458
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Infatti, è solo uno dei 3-4 inverni più caldi di sempre, che vuoi che sia...
    A livello nazionale o solo per la tua zona? Così, tanto per capire...


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  10. #100
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,620
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Perché se il termometro non scende sottozero e non cadono almeno 10 cm nel proprio giardino è piu facile dare 0 anche se magari da un punto di vista termico alla fine non è andata male. Mi sentirei anch'io di dare un voto basso se fossi del NW per via delle scarse piogge, ma a livello termico almeno non vedo robe eclatanti facendo un confronto con inverni anche peggiori di questo.
    scarse piogge...non ricordo più il suono della grondaia... ricordo 5/6cm di neve per un equivalente di 4/5mm di acqua caduti il giorno dell'immacolata...è da quel giorno che la grondaia non canta più! non la chiamerei scarsità di precipitazioni per una località con una media di 1000mm annui.
    Termicamente a parte un paio di sussulti grazie alle foschie e alle nebbie, il voto è ampiamente insufficiente, considerando che a oggi abbiamo le primule fiorite a 1500m e alberi da frutto come le albicocche ormai fiorite anche in pianura...
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •