Fine settimana con passaggio intenso sulla Sardegna orientale e meridionale, dove a marzo una sciroccata così intensa non si vede dal 2015, e dove è appena finito uno degli inverni più secchi degli ultimi decenni
xx_model-en-343-0_modswisseu_2022031012_72_1177_157.png
Minimo troppo chiuso per il Nord-Ovest, fenomeni poco consistenti
Reading questa mattina cancella l'ondata di freddo intenso da est e si avvicina alla visione di gfs di qualche run fa. Il contesto termico tuttavia sarebbe sotto la norma del periodo specialmente al nord
reading non cancella niente sposta piu ad est...ma l impostazione generale resta,evidente nelle ens, comunque gm non eccezionali ne per il freddo, ne soprattutto per la pioggia.
Ponte di Woiekoff o ponte del 25 aprile?![]()
Disdire è l’unica cosa che conta
La brace 2022 è in accensione :D
Comunque a parte gli scherzi, ad ora non si vedono grandi cose ai fini precipitativi o di sblocco, si continua con sempre più deboli ingerenze orientali (con i cieli soleggiati e l'insolazione di metà Marzo effetti molto blandi) con la novità delle correnti meridionali ad inizio prossima settimana).
Ancora nulla dal fronte Occidentale per piogge primaverili estese (con magari nevicate che pur primaverili sono sempre utili in montagna, specie Alpi).
Continuiamo a monitorare!
Ultima modifica di Telecuscin; 11/03/2022 alle 09:40
Un paio di giorni sopramedia e poi di nuovo correnti mediamente nordorientali con precipitazioni che privilegiano i settori esposti. Ma occhio anche alla apertura nord atlantica con possibili interazioni mediterranee. Sarebbe auspicabile per le regioni in sofferenza. Cominciano ad essere tante le frequentazioni sul long
Un peccato davvero per la situazione pregressa ma si profila un mese da annali, almeno termicamente.
Ultima modifica di TreborSnow; 11/03/2022 alle 14:26
Segnalibri