Pagina 45 di 544 PrimaPrima ... 3543444546475595145 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 5432
  1. #441
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,398
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Sei in stanza nazionale, sono carte clamorose per essere marzo...e continui da giorni a scrivere cagate, pisciate, lisciatine, solo perché non piove a Crotone...e continui pure ad insistere.
    Ma clamorose per cosa?
    Sai quanto me ne frega di avere una -8 secca a Marzo.

  2. #442
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,647
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Ma clamorose per cosa?
    Sai quanto me ne frega di avere una -8 secca a Marzo.
    Sarà secca da te ma non sul versante adriatico e al centro sud. Per la lamentela orticellistica c'è l'apposita stanza no?
    Credo che a livello nazionale si solleverebbe un 'chi se ne frega di Crotone' ma vabbè.

    Tanto è un run estremo su, non facciamo sangue amaro per ste cose.

  3. #443
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Ma clamorose per cosa?
    Sai quanto me ne frega di avere una -8 secca a Marzo.
    Lunghezza ed entità del periodo sottomedia che si sta aprendo
    Partenza da un contesto già sotto la media termica del periodo in larga parte del Paese (se non ovunque)
    Possibilità di nevicate a quote superbasse dapprima al nord e poi al centro e al sud

    Mi sembra sussistano abbastanza elementi per parlare di eccezionalità, quantomeno rispetto a come siamo abituati dall'inizio del nuovo millennio.

  4. #444
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,398
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Sarà secca da te ma non sul versante adriatico e al centro sud. Per la lamentela orticellistica c'è l'apposita stanza no?
    Credo che a livello nazionale si solleverebbe un 'chi se ne frega di Crotone' ma vabbè.

    Tanto è un run estremo su, non facciamo sangue amaro per ste cose.
    Allo stesso modo potrei rispondere: chi se ne frega delle adriatiche?
    Siamo sempre lì.
    A me interessa il mio orticello, come a tutti, qui dentro.
    E comunque la roba che vede Gfs non porta nulla alla quasi totalità delle Regioni, altro che solo KR.
    Il mio comunque è un commento al run di Gfs.

  5. #445
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,977
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Ukmo 0.1 si mostra più chiaramente nella sua rilevanza
    Periodo romantico alfa

  6. #446
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,398
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Lunghezza ed entità del periodo sottomedia che si sta aprendo
    Partenza da un contesto già sotto la media termica del periodo in larga parte del Paese (se non ovunque)
    Possibilità di nevicate a quote superbasse dapprima al nord e poi al centro e al sud

    Mi sembra sussistano abbastanza elementi per parlare di eccezionalità, quantomeno rispetto a come siamo abituati dall'inizio del nuovo millennio.
    Di eccezionale c’è anche la siccità in cui versano alcune aree della Penisola.
    Il freddo a Marzo non è una novità e io che non sono giovincello di periodi sottomedia in questo mese ne ricordo parecchi.

  7. #447
    Brezza tesa L'avatar di lifestyle
    Data Registrazione
    23/10/08
    Località
    Lentate sul Seveso (MB)
    Messaggi
    853
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    sono carte da freddo ma non estremo visto il periodo
    poi a seconda dell'orticello si andrà sotto media di poco o di tanto

  8. #448
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,647
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Allo stesso modo potrei rispondere: chi se ne frega delle adriatiche?
    Siamo sempre lì.
    A me interessa il mio orticello, come a tutti, qui dentro.
    E comunque la roba che vede Gfs non porta nulla alla quasi totalità delle Regioni, altro che solo KR.
    Il mio comunque è un commento al run di Gfs.
    E ribadisco, per lamentele così circoscritte ci sono le stanze apposite. Che non porta nulla nella totalità delle regioni (quel run) è una panzana.
    Sia ringraziata l'ignore list.

  9. #449
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,977
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Mò chiudono il TD
    Raga, non disintegrate la nazionale
    Periodo romantico alfa

  10. #450
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Allo stesso modo potrei rispondere: chi se ne frega delle adriatiche?
    Siamo sempre lì.
    A me interessa il mio orticello, come a tutti, qui dentro.
    E comunque la roba che vede Gfs non porta nulla alla quasi totalità delle Regioni, altro che solo KR.
    Il mio comunque è un commento al run di Gfs.
    indubbiamente molti, tra cui io, speravano in un'interazione o in qualche minimo produttivo per portare precipitazioni più o meno consistenti
    detto ciò è legittimo che al netto della fenomenologia si segnali l'eccezionalità della fase entrante, quantomeno in quota, laddove per una decina di giorni sarebbe un crescendo di isoterme al ribasso fino a sfiorare caratteri di eccezionalità assoluta
    specialmente venendo da una stagione invernale latitante è sicuramente un elemento che va sottolineato





    tra l'altro il sottomedia in questa specifica emissione seguiterebbe a oltranza



    decisamente peggio ukmo che vede una spanciata piuttosto decisa in ingresso di seconda decade
    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •