Sarà secca da te ma non sul versante adriatico e al centro sud. Per la lamentela orticellistica c'è l'apposita stanza no?
Credo che a livello nazionale si solleverebbe un 'chi se ne frega di Crotone' ma vabbè.
Tanto è un run estremo su, non facciamo sangue amaro per ste cose.
Lunghezza ed entità del periodo sottomedia che si sta aprendo
Partenza da un contesto già sotto la media termica del periodo in larga parte del Paese (se non ovunque)
Possibilità di nevicate a quote superbasse dapprima al nord e poi al centro e al sud
Mi sembra sussistano abbastanza elementi per parlare di eccezionalità, quantomeno rispetto a come siamo abituati dall'inizio del nuovo millennio.
Allo stesso modo potrei rispondere: chi se ne frega delle adriatiche?
Siamo sempre lì.
A me interessa il mio orticello, come a tutti, qui dentro.
E comunque la roba che vede Gfs non porta nulla alla quasi totalità delle Regioni, altro che solo KR.
Il mio comunque è un commento al run di Gfs.
Ukmo 0.1 si mostra più chiaramente nella sua rilevanza
Periodo romantico alfa
sono carte da freddo ma non estremo visto il periodo
poi a seconda dell'orticello si andrà sotto media di poco o di tanto
Mò chiudono il TD
Raga, non disintegrate la nazionale![]()
Periodo romantico alfa
indubbiamente molti, tra cui io, speravano in un'interazione o in qualche minimo produttivo per portare precipitazioni più o meno consistenti
detto ciò è legittimo che al netto della fenomenologia si segnali l'eccezionalità della fase entrante, quantomeno in quota, laddove per una decina di giorni sarebbe un crescendo di isoterme al ribasso fino a sfiorare caratteri di eccezionalità assoluta
specialmente venendo da una stagione invernale latitante è sicuramente un elemento che va sottolineato
tra l'altro il sottomedia in questa specifica emissione seguiterebbe a oltranza
decisamente peggio ukmo che vede una spanciata piuttosto decisa in ingresso di seconda decade
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri