Anche in caso di correnti gelide da est e avanzare della stagione, non vedete la possibilità di rovesci nevosi e attività cumuliforme nelle zone soggette a Stau?
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
non so come, ma ecmwf vede precipitazioni (deboli al massimo moderate) più volte sul Piemonte.Al secco praticamente eterno Toscana e resto del nord, ma il finale è ancora invernale con retrogressione e zero atlantico.
marzo se continua così chiude sotto la norma 81-2010. in barba al mito del marzo caldo e della primavera calda (poi magari maggio chiude a +3 e sembrerà di stare a luglio ma la vedo difficile....)
gfs invece lascia qualche possibilità in più in ottica precipitazioni
questi i totali a fine run, non dovuti ovviamente alla bordata fredda finale.
xx_model-en-343-0_modez_2022031112_240_16_157.png
Inverno pieno, nuova neve adriatica a quote basse intorno l'equinozio
Pioggia
Periodo romantico alfa
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri