Pagina 93 di 544 PrimaPrima ... 43839192939495103143193 ... UltimaUltima
Risultati da 921 a 930 di 5432
  1. #921
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Anche in caso di correnti gelide da est e avanzare della stagione, non vedete la possibilità di rovesci nevosi e attività cumuliforme nelle zone soggette a Stau?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  2. #922
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    non so come, ma ecmwf vede precipitazioni (deboli al massimo moderate) più volte sul Piemonte.Al secco praticamente eterno Toscana e resto del nord, ma il finale è ancora invernale con retrogressione e zero atlantico.

  3. #923
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Ecco ci di cui NON avremmo bisogno

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    marzo se continua così chiude sotto la norma 81-2010. in barba al mito del marzo caldo e della primavera calda (poi magari maggio chiude a +3 e sembrerà di stare a luglio ma la vedo difficile....)
    gfs invece lascia qualche possibilità in più in ottica precipitazioni

  4. #924
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    non so come, ma ecmwf vede precipitazioni (deboli al massimo moderate) più volte sul Piemonte.Al secco praticamente eterno Toscana e resto del nord, ma il finale è ancora invernale con retrogressione e zero atlantico.
    ciao, potresti postare la carta di reading relativa alle precipitazioni? grazie

  5. #925
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    ciao, potresti postare la carta di reading relativa alle precipitazioni? grazie
    questi i totali a fine run, non dovuti ovviamente alla bordata fredda finale.
    xx_model-en-343-0_modez_2022031112_240_16_157.png

  6. #926
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,894
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Inverno pieno, nuova neve adriatica a quote basse intorno l'equinozio

  7. #927
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    questi i totali a fine run, non dovuti ovviamente alla bordata fredda finale.
    xx_model-en-343-0_modez_2022031112_240_16_157.png
    nel basso piemonte vedo accumuli di 80/100 mm che non sono comunque pochi. diciamo che le precipitazioni arriverebbero fino a torino o poco oltre. alessandrino e novarese tagliati fuori del tutto si può dire.

  8. #928
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Anche in caso di correnti gelide da est e avanzare della stagione, non vedete la possibilità di rovesci nevosi e attività cumuliforme nelle zone soggette a Stau?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    stando all'aggiornamento dell'europeo dovremmo vedere qualche mm fino a lunedì. poi altre deboli piogge giovedì. nulla di incredibile ma le alte pianure 15 mm potrebbero vederli

  9. #929
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,043
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Pioggia
    Periodo romantico alfa

  10. #930
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    non so come, ma ecmwf vede precipitazioni (deboli al massimo moderate) più volte sul Piemonte.Al secco praticamente eterno Toscana e resto del nord, ma il finale è ancora invernale con retrogressione e zero atlantico.
    Non vedo nulla di così strano. Con correnti da Est per praticamente tutto il run è normale che sul Piemonte lo Stai faccia comunque il suo lavoro.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •