Intanto Ecmwf 12 torna più generoso rispetto allo 00
Più che altro come distribuzione dei fenomeni
Screenshot_2022-04-30-21-11-03-76_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Ultima modifica di BoreaSik; 30/04/2022 alle 20:28
Periodo romantico alfa
Carta straccia eh. Però questa sa di estategfs-0-366.jpg
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Questa mattina c'è una differenza assurda tra gfs e gli altri nel breve, con l'americano che cancella completamente la goccetta in scorrimento ad ovest delle Alpi a metà settimana.
Quasi certamente è una sbandata del modello americano, ma ci dà la misura delle incertezze che rimangono ancora sulla fase perturbato della settimana prossima.
Sud shift di Icon 06
Screenshot_2022-05-01-11-40-27-15_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg
Periodo romantico alfa
Nel long i modelli mi pare vedano un proseguo di Maggio all'insegna di ben poca stabilitá, quindi spazio a paludi bariche, brevi e deboli rimonte di hp ogni tanto e alcune basse pressioni specialmente su centro-W Europa.
Essendo Maggio i temporali nasceranno come funghi un po' ovunque
Questo é ECMWF nel lungo termine (notare invece nel Nordamerica un'omega blocking direi da manuale!!)
Screenshot_20220501-120926_(1).png
Gfs 06 molto basso ma non vedo chissà quali precipitazioni
Screenshot_2022-05-01-12-20-33-27_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg
Periodo romantico alfa
Run di controllo ancora più basso.
Di certo non avremo piogge organizzate, ma solo fenomeni da instabilità.
Segnalibri