Dimenticavo: qui oggi estremi -2.3°/19.2°
Che storie
11 gradi umidità 35%
Lo scempio prosegue, mentre in quota siamo ancora abbondantemente sotto la media.
La massima ha raggiunto 14,6 all’aeroporto e 14,8 a Montenegro.
Sono le massime più alte di tutto il Salento, dopo aver registrato le minime più alte, anche se stavolta ha fatto peggio Torre Canne (11,7 di minima), sulla costa a 50 km a nord di Brindisi.
Io non so cosa ho fatto di male per subire tutto questo. Perché io devo subire questa roba quando altrove è ancora inverno? Perché qui invece si è instaurata una primavera imprevista persino dai modelli?
No, non era affatto prevista una massima simile, oggi dovevano esserci 13 gradi.
Cornuti e pure mazziati. Siamo una barzelletta.
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/filottrano.htm
L'Aquila Roio Piano 22 marzo min -7,5° max +12,4° attuale -0,8° ur 59% vento 2,9 Km/h da sud-ovest, dp -9° pressione 1020 Hpa gelata in nottata, ad inizio mattinata ed in serata, giornata e serata con cielo sereno
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Non sono affatto d'accordo con il grassettato. Anzi. Se senti @Cesare1952 il Nordest è il Paradiso del Meteofilo
Per il resto, concordo con quello che hai scritto. Facendo ipotesi: il tipo di terreno potrebbe influire sulla dinamica termica. Ad esempio in caso di sereno ho notato che fra nord e sud del Po, in pianura, all'altezza di Pavia, Lodi e Cremona, le escursioni termiche giornaliere aumentano varcando il Po da nord a sud. I terreni mediamente più umidi del lato nord parrebbero limitare le escursioni e questo naturalmente vale anche per le intrise campagne del sud Milano.
Anche oggi: da te -2/19, qui 0/16 (per l'esattezza +0,2 +15,6) mentre il centro cittadino stacca un bel 8/16 (+7,5 +15,7), con cielo sereno, roba da stazione litoranea mite.
E a cavallo del Po: Caorso (PC) -4/17, Castel S.Giovanni (PC) -4/16; Codogno (LO) 0/16 e valori simili a Maleo (LO) e Cremona Porto.
Buona notte!
Minine di 0,4 a Breganze, 0,5 a Sandrigo, quindi sostanziale omogeneitá
minima 0,0 x vento rompiballe tutta notte
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
minima 3° ora 15°
umidità al 35%
che secca
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
Buon giorno gelata oggi con minima di -0,6, attuali 15,6 massima prevista sui 17/18 gradi, siamo comunque sottomedia come media diurna anche oggi.
Anche domani si scende vicino allo 0 ma penso che solo le zone più fredde tipo Colognola vada ancora un pò sottozero. Noi dovremmo aver finito.
Ieri non ho sentito lamentele agricole in giro vediamo oggi. Noi abbiamo cipolle e aglio già messi giù, ma meno di un' ora sottozero per mezzo grado non dovrebbe essere dannoso.
Incredibile come la fioritura sia indietro, il paesaggio è ancora invernale, non ho nemmeno dovuto tagliare l' erba.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio 36,4 13 Agosto
Segnalibri