Altra giornata fredda oggi, anche se un pò meno rispetto a ieri. Estremi +6.9°C/+11.7°C, attualmente +9.3°C.
Un primo piano fatto alla Rocca Salvatesta, il nostro "Cervino" :
IMG_20220302_230718.jpg IMG_20220302_230617.jpg
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
Minima più alta: +28.2°C il 18/08/2022
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
L'Aquila Roio Piano 02 marzo min -7,7° max +10,6° attuale -4,2° ur 70% vento assente, dp -9° pressione 1009 Hpa gelata in nottata, ad inizio mattinata ed in serata, giornata e serata con cielo sereno
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Oggi son salito a Campitello Matese perché avevo voglia di mettere la sonda in anfiteatro, ne parlavo con @Ghiacciovi.
IMG_20220302_145536.jpg
IMG_20220302_141838.jpg
IMG_20220302_152130.jpg
Confermati gli oltre 2 metri.
IMG_20220302_152004.jpg
IMG_20220302_171409.jpg
Al rientro la piana, quando poco più su la stazione ufficiale segnava appena -3.7, già era in pesante inversione
IMG_20220302_171757.jpg
![]()
Stamattina c'erano 3/4 gradi, probabilmente per colpa della ventilazione occidentale. Eppure nonostante la temperatura non sgocciolava niente e la neve era bella croccante, merito della bassa umidità?
Al momento alternanza tra sole e nuvole, +5
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Come da previsione la serata di ieri ha visto riscrivere la minima di giornata, da 8° a 7,4° all'aeroporto.
La notte è proseguita con vento moderato (medie addirittura vicine ai 30 km/h!) da W/WNW, e termometro che di conseguenza non è riuscita a scendere di molto: minima 6,4° all'aeroporto.
A dimostrazione di come il calo all'aeroporto sia stato impedito dalla ventilazione sostenuta c'è la minima registrata a Montenegro (3,4°), stabilita guardando l'analisi dei dati alle 3:30 con un vistoso crollo dai 6,1° delle 3:15. In 15 minuti persi quasi 3°. Visualizzando l'andamento del vento si scopre che il grafico dell'intensità è totalmente sovrapponibile a quello delle temperature: alle 3:15 soffiava con medie sopra i 10 km/h, alle 3:30 era sceso a 4 km/h, ai minimi della notte.
Il crollo è stato dunque causato da una temporanea cessazione del vento, e che questo sia la causa è anche dimostrato da come tra le 4 e le 4:30, a seguito di una graduale ripresa della velocità (fino nuovamente a superare i 10 km/h di media), vi è stato un parallelo aumento termico fino, di nuovo, a 6°.
Attualmente vicini a 11° in tutto il territorio, mattinata piuttosto frizzante fuori, sempre con vento da WNW/NW moderato all'aeroporto.
Buongiorno
Sereno con un po' di foschia, +10.1°C
Min +0.6°C
![]()
Meda (MB) 242m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Tigrotto, il gatto fulmine invoca i temporali
Estremi di ieri -4/+12, oggi temperature in rialzo e attuali +9° dopo una minima di -2°.
Buon giorno la classica quiete prima della tempesta fra virgolette. Oggi giornata tiepida con massima che salirà verso i 14 gradi, vicino alla media. Per le prossime 2 settimane sarà decisamente inverno anche se almeno da queste parti almeno all' inizio prevarrà il gelo secco. C'è qualche risicata possibilità di vedere qualche fiocco stanotte solo se ci saranno precipitazioni dopo aver perso vari gradi per irragiamento stasera, devono incastrarsi bene varie tempistiche. Altrimenti tocca rimandare al peggioramento fra 1 settimana, ancora da definire bene.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2022: -4,9 29 gennaio 37,9 23 luglio Estremi 2023: -5,9 10 febbraio
Gelata stamane con min -0.2°
Adesso nubi sparse, giornata gradevole, temp +10.9°
Segnalibri