Pagina 1 di 98 1231151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1045

Discussione: Nazionale Marzo 2022

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,155
    Menzionato
    7 Post(s)

    Exclamation Nazionale Marzo 2022

    Tra 36 minuti tutti qui
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di lifestyle
    Data Registrazione
    23/10/08
    Località
    Lentate sul Seveso (MB)
    Messaggi
    855
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    e marzo inizia con la tramontana che fischia e non poco

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,617
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Stanno cadendo dei fiocchi, almeno qua sulla pedemontana. Si percepisce molto freddo, con vento di bora a raffiche fino 30 - 40 km/h. Attualmente 4,8°C, U.R. al 63%.
    Ultima modifica di Tarcii; 01/03/2022 alle 01:10
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,357
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Crollo termico nell'ultima ora, con il termometro che si è portato ovunque, incluso all'aeroporto, sotto i 5°.
    Cielo sereno, come anche nelle zone interne pugliesi secondo il sat, mentre nuvole e precipitazioni coinvolgono l'intero bacino del basso Adriatico fin quasi allo stretto d'Otranto.

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Giornate più invernali anche se non ce ne facciamo nulla.
    Attualmente tira un vento teso da E/SE con circa +4 gradi percezione di freddo intesa rispetto alla temperatura


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Citazione Originariamente Scritto da RubenBG Visualizza Messaggio
    Giornate più invernali anche se non ce ne facciamo nulla.
    Attualmente tira un vento teso da E/SE con circa +4 gradi percezione di freddo intesa rispetto alla temperatura



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Sì molto d'accordo, sto freddo a Marzo è proprio sterile Bello però l'ingresso con le nubi in transito da Est.
    "i'm becoming harder to live with..."

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,923
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Finalmente DP negativo.
    Scesi a 4°C.

    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  8. #8
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Ora a Lanciano ( quartiere a 300 m.)t= 1.3° ur 73% ( dopo una minima di 0.7°,).
    Da questa notte ha ripreso a nevicare stendendo un nuovo velo a terra ( si era sciolta ieri quella vecchia).
    Ecco alcune immagini di adesso:

    20220301_054519.jpg

    20220301_054535.jpg

    20220301_054647.jpg

    20220301_054744.jpg

    20220301_055338.jpg

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    La primavera si apre con il sole che sorge ad est, appena sotto il classico tappeto di nubi basse che accompagna la bora nel milanese. In zona le raffiche massime si sono attestate sui 40/50 kmh.

    Minima 4,4 e attualmente 4,6 ur 58%.

    Speriamo che la dinamicità e le precipitazioni che hanno investito in grande stile Sicilia, sud e adriatiche - mettendole "in sicurezza" dal punto di vista pluviometrico - segnino la conclusione di una configurazione barica, la cui insistenza ormai sta mettendo in estrema, seria difficoltà molte delle restanti zone.

    Buona giornata.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,617
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    La primavera si apre con il sole che sorge ad est, appena sotto il classico tappeto di nubi basse che accompagna la bora nel milanese. In zona le raffiche massime si sono attestate sui 40/50 kmh.

    Minima 4,4 e attualmente 4,6 ur 58%.

    Speriamo che la dinamicità e le precipitazioni che hanno investito in grande stile Sicilia, sud e adriatiche - mettendole "in sicurezza" dal punto di vista pluviometrico - segnino la conclusione di una configurazione barica, la cui insistenza ormai sta mettendo in estrema, seria difficoltà molte delle restanti zone.

    Buona giornata.
    Dalle webcam ho notato che non ha fatto un velo di neve nemmeno sull'altopiano di Clusone, pure a Valcava c'è stato solo un accumulo nevoso (ridicolo), anche se i fiocchi sono arrivati fino al piano sulle pedemontane, ovviamente evaporando al suolo. Non è stato uno stau da est molto produttivo, ma almeno l'aria era davvero fredda, con il classico profumo della neve.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •